• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

29 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Dall”assestamento
Cronaca, News
12 Agosto 2020

Dall”assestamento di bilancio del Comune finanziamenti per il parco delle Acque minerali e il rifacimento di tre ponti

Stanziamento da 99 mila euro per la manutenzione straordinaria del parco delle Acque minerali e finanziamento di 250 mila euro per il rifacimento di tre ponti. Sono le misure contenute nella delibera di assestamento di bilancio adottata nei giorni scorsi dal Comune di Imola. Per quanto riguarda i tre ponti, si tratta di quello in cemento armato lungo via Ponticelli Pieve, di quello in muratura lungo la stessa strada e di quello su via Rondanina. Il finanziamento arriva dopo che nel febbraio scorso, in seguito ai sopralluoghi effettuati a dicembre, erano stati messi in atto interventi temporanei per la messa in sicurezza delle tre costruzioni (vedi l”articolo relativo). Attualmente Area Blu sta procedendo alla progettazione mirata al rifacimento dei manufatti, predisponendo la documentazione necessaria (compresa l’acquisizione delle autorizzazioni dagli enti coinvolti per il rilascio dei titoli abilitativi) per poter poi arrivare ai progetti esecutivi e di seguito all’affidamento dei lavori.

Passando alle Acque minerali, l”Amministrazione guidata dal prefetto Nicola Izzo ha inserito nella delibera di assestamento di bilancio un finanziamento appunto di 99 mila euro, non previsto in precedenza, per la manutenzione straordinaria del parco (l”ultima di un certo rilievo risale al 1999). Anche in questo caso il progetto è redatto da Area Blu, ma i lavori non partiranno prima della primavera 2021, poiché sono previsti anche alcuni passaggi burocratico-amministrativi, tra cui quello in Soprintendenza.

Di seguito, in dettaglio, gli interventi previsti area per area.

Area giochi. Ci sarà una parziale sostituzione degli attrezzi, accompagnata dal ripristino o totale rifacimento delle pavimentazioni antitrauma e dalla sostituzione di tavoli e panchine ammalorate.

Percorsi ghiaiati. Si procederà ad un ripristino mediante riprofilatura, livellamento, ricarica di inerte, scolo delle acque.

Ponticelli in legno. Dopo una verifica della stabilità delle strutture portanti, saranno anche sostituite le parti usurate (corrimano, piano di calpestio).

Sentiero del Monte Castellaccio. Sarà messo in sicurezza e saranno riorientati i percorsi sui sentieri più bassi, senza intervenire, in questa fase, sulla frana che ne ha impedito la percorribilità della parte alta.

Vegetazione. Non ci saranno interventi di rilievo. Verranno riqualificate alcune fasce arbustive (potature straordinarie, eliminazione di teli pacciamanti e residui di ali gocciolanti non più in uso e così via) ed alcuni gruppi di alberi (rimonda del secco ed eventuale abbattimento di esemplari secchi o instabili). (r.cr.)

Nella foto il ponte di via Rondanina

Telegram

SEGUI ANCHE:

bilancio investimenti opere pubbliche sicurezza
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
I consigli del weekend: sulle note del jazz tra scienza, acqua, luna, teatro e boschi di quercia
Magazine
I consigli del weekend: sulle note del jazz tra scienza, acqua, luna, teatro e boschi di quercia
Stefania Freddi 
4 Aprile 2025
Il fine settimana si muove sulle note del jazz. A Dozza, infatti, sono previsti due appuntamenti del festival Crossroads. Il teatro Comunale ospita sa...
Telegram
this is a test
Vende farmaci illegalmente agli anziani, denunciato un uomo a Medicina
Cronaca
Vende farmaci illegalmente agli anziani, denunciato un uomo a Medicina
Davide Benericetti 
4 Aprile 2025
Vendeva illegalmente farmaci agli anziani davanti agli esercizi pubblici di Medicina. A finire nei guai un uomo sulla settantina, denunciato dai carab...
Telegram
this is a test
Rifiuti nel Rovigo, Arpae: «Al momento nessun impatto nelle acque del Santerno»
Cronaca
Rifiuti nel Rovigo, Arpae: «Al momento nessun impatto nelle acque del Santerno»
Davide Benericetti 
4 Aprile 2025
A pochi giorni dai campioni d'acqua prelevati nel Santerno a Valsalva il 28 marzo scorso, Arpae ha comunicato i risultati delle analisi, escludendo al...
Telegram
this is a test
Il Wec scalda i motori: l’autodromo è pronto per Ferrari, Valentino Rossi e… Gué Pequeno
Sport
Il Wec scalda i motori: l’autodromo è pronto per Ferrari, Valentino Rossi e… Gué Pequeno
Davide Benericetti 
4 Aprile 2025
Iniziato il conto alla rovescia per il Wec che tornerà protagonista in autodromo dal 18 al 20 aprile.  Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 7...
Telegram
this is a test
Auto esce di strada sulla Selice, ferita una donna di 52 anni
Cronaca
Auto esce di strada sulla Selice, ferita una donna di 52 anni
Davide Benericetti 
3 Aprile 2025
Incidente stradale questa mattina sulla Selice. A rimanere ferita una donna di 52 anni residente a Imola, trasportata dai sanitari del 118 in elisocco...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Il giudice condanna l’Ausl di Imola a risarcire una quarantina di sanitari
Il giudice condanna l’Ausl di Imola a risarcire una quarantina di sanitari
Lara Alpi 
Telegram
29 Marzo 2025
Il Tribunale di Bologna il 27 marzo ha accolto il ricorso presentato da una quarantina di infermieri, collaboratori sanitari e tecnici dell’ospedale S...
this is a test
Cronaca
Raggira la commessa di un negozio con la truffa dei «10 euro», un arresto a Imola
Raggira la commessa di un negozio con la truffa dei «10 euro», un arresto a Imola
Davide Benericetti 
Telegram
26 Marzo 2025
Entra in un negozio del Centro commerciale Leonardo con la scusa di voler cambiare delle banconote di piccolo taglio con tre più grandi, poi confonde ...
this is a test
Cronaca
Schianto all’incrocio in via Correcchio, feriti due automobilisti
Schianto all’incrocio in via Correcchio, feriti due automobilisti
Davide Benericetti 
Telegram
24 Marzo 2025
Incidente stradale questa sera, intorno alle 20, a Imola all'incrocio tra via Correcchio e via Casalegno. Feriti, per fortuna non gravemente, e traspo...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

29 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione