• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
imola VACCINI COVID PRESSO IL MEDICAL CENTER DELL'AUTODRO ENZO E DINO FERRARI
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
9 Gennaio 2021

Coronavirus, altri 6 morti tra Imola, Castel San Pietro e Medicina. Ausl: vaccinazioni per i farmacisti. Bonaccini: “Sconfiggeremo il virus”

Anche oggi purtroppo si allunga l’elenco delle vittime nel circondario imolese. L’Ausl ha comunicato altri sei decessi per e con Covid-19 avvenuti nei giorni scorsi: quattro donne, una di 94 anni di Castel San Pietro Terme e tre di 94, 91 e 90 anni di Imola, e due uomini, un 73enne imolese e un 75enne di Medicina.

I nuovi contagi registrati nella giornata odierna sono 47 su circa 500 tamponi (tra molecolari e rapidi), 28 sono casi asintomatici, 22 individuati tramite tracciamento, 14  erano già isolati al momento del tampone, 9 sono riferibili a focolai noti. I guariti sono 52.

Proseguono quindi le oscillazioni giornaliere che, tra tamponi effettuati e nuovi contagi, mostrano una flessione ma troppo lieve che non fa scendere in maniera decisa il numero dei casi attivi, cioè dei malati o positivi, che nel circondario imolese è oggi di 973. Un dato raggiunto a fine dicembre e che da allora non accenna a scendere in maniera incisiva. Analogamente si mantiene sempre molto alto il numero dei pazienti ricoverati: sono 57 al Santa Maria della Scaletta e 13 (-2) all”Osco Covid di Castel San Pietro, 15 in terapia intensiva a Bologna.  

La seconda ondata, iniziata nell’imolese a inizio ottobre, ha portato il totale dei casi di Coronavirus nei dieci comuni del circondario a 6.030, e solo poco più di 400 fanno riferimento alla prima ondata della primavera scorsa. I morti sono saliti a 148, durante la prima ondata sono stati 39.

Allargandoci all’Emilia Romagna oggi sono 1.790 nuovi casi di positività, 871, sono asintomatici individuati con screening e contact tracing. I casi attivi risalgono a 58.368. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 240 (-5), 2.679 quelli negli altri reparti Covid (-12). E ci sono altri 69 morti.  

Per quanto riguarda le vaccinazioni. A Imola il totale dei vaccinati con prima dose è salito a 966. Ieri sono state somministrate in tutto 188 dosi di cui 53 nelle residenze anziani tra ospiti e operatori. “A partire da domani alcuni posti saranno riservati anche ai farmacisti” fanno sapere dall’Azienda usl. In regione sono state già somministrate il 69% delle dosi consegnate (oltre 8.400 persone). “L’Emilia Romagna è la prima regione negli ultimi giorni per vaccinazioni fatte in rapporto alla popolazione – ha dichiarato sulla sua pagina Facebook il presidente Stefano Bonaccini -. Vogliamo essere pronti a marzo, quando si dovrà cominciare a vaccinare la popolazione, a partire dalle persone più anziane e dalle categorie di lavoratori a rischio – e ha concluso – perché sarà attraverso i vaccini che sconfiggeremo questo terribile virus”.

Sempre domani l”assessore regionale alla cultura e al paesaggio Mauro Felicori in visita al Medical Center dell”autodromo di Imola, dove è stata attivata la sede vaccinale decentrata dell”Azienda sanitaria “per far sentire la vicinanza della Giunta agli operatori della sanità in prima linea contro il Covid”. (l.a.)

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità stefano bonaccini vaccino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione