• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Alluvione:
Cronaca
20 Settembre 2024

Alluvione: il Governo attacca la Regione sui fondi, Priolo: «Basta sciacallaggio». Il Pd imolese: «Nessuno tocchi sindaci e Amministrazioni dei territori alluvionati»

Le ferite dell’alluvione in Romagna sono ancora aperte e ben visibili, ma la politica ha trovato lo stesso il tempo di fare polemica. Non a caso a due mesi dalle prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna. Il primo è stato il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci che, in sostanza, ha accusato la Regione di non aver speso i soldi messi a disposizione dal governo in questi anni, circa 594 milioni di euro per mettere in sicurezza il territorio dal rischio idrogeologico. «Se la Regione potesse fare lo sforzo di farci sapere quanta di questa risorsa è stata spesa potremmo programmare ulteriori interventi» ha aggiunto il ministro. Al centro della questione ci sono però i fondi post alluvione. «Con una prima ordinanza – spiega il viceministro Galeazzo Bignami – sono stati assegnati 94 milioni e la Regione ne ha spesi 49. Con una seconda 33,5 e ne sono stati spesi zero. Di altri 103 milioni stanziati ne sono stati spesi ancora zero».

Dal canto suo, la presidente facente funzioni Irene Priolo ha risposto «basta allo sciacallaggio. Noi stessi stiamo continuando a gestire tantissimi cantieri e ci si dimentica che il Governo ha scelto di gestire l’emergenza tramite il generale Figliuolo». Chiedendo poi a quest’ultimo di dissociarsi dalle parole di Musumeci «visto che ritiene – ha aggiunto Priolo – che stiamo facendo gli interventi in modo corretto» e, allo stesso tempo, rinnovandogli l’appello di firmare i piani speciali per la riduzione del rischio residuo. La presidente, questa mattina, ha poi annunciato che in giornata firmerà la richiesta della dichiarazione dello stato di emergenza.

Anche il Pd di Imola ha voluto dire la sua, nelle parole del segretario della Federazione imolese Fausto Tinti. «Non accettiamo in nessuna assoluta maniera alcun attacco alle amministrazioni locali e ai primi cittadini impegnati costantemente nel loro lavoro con passione, dedizione e sacrificio – ha commentato -. Rispediamo al mittente le passerelle dei politici locali che necessitano di farsi fotografare al fianco dei fiumi con il dito puntato e a loro diciamo “Lavorate per l’Emilia Romagna con serietà e non solo per fare le passerelle in campagna elettorale, delle quali i cittadini non hanno assolutamente bisogno in questo momento”.  La destra locale e nazionale, invece, approfitta per fare il suo solito sciacallaggio, dimenticando di negare da sempre i cambiamenti climatici e dimostrando poco rispetto per i territori alluvionati, le persone che stanno affrontando nuovamente questa tragedia e per i sindaci e le sindache coinvolti in prima linea a fronteggiare questa emergenza».

Per Tinti «a chi definisce gli amministratori locali  incapaci, ricordiamo che i fondi stanziati dal commissario sono stati tutti impegnati e quelli ancora da liquidare sono relativi a cantieri in corso o completati, per i quali si stanno realizzando i collaudi – precisa -. Complessivamente, subito dopo l’emergenza i lavori di ripristino del territorio hanno visto 402 interventi immediati: 130 già completati, 158 quelli in corso e 114 in progettazione. Il tutto per un investimento totale di circa 343 milioni di euro, tra somme urgenze, urgenze e programmazione di fondi soprattutto regionali. Gli interventi urgenti sui fiumi, in particolare sono tutti realizzati o in corso».

Il Pd di Imola ora quindi si aspetta che «questa volta il Governo non rispedisca al mittente le richieste dei territori  – tuona Tinti -. Richieste che sono già state quantificate anche alla Commissione europea. Diciamolo chiaro, hanno voluto gestire la ricostruzione senza coinvolgere chi in Regione aveva dimostrato grandi capacità e senza un vero e collaborativo confronto e lavoro comune con i territori e i comuni per il bene della popolazione, soprattutto quella maggiormente colpita. Hanno rallentato tutto il processo e soprattutto lo hanno reso complicato, impercorribile e monco. È ora che si assumano la loro responsabilità di fronte alla storia della nostra regione e del Paese».

r.cr.

Foto Isolapress

 

SEGUI ANCHE:

alluvione Cronaca Governo pd polemica priolo sabato sera tinti
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione