Agenda
Magazine
20 Luglio 2025

Agenda della settimana: Vivaldi guida la grande musica, il rock va a tutta birra e la pastasciutta è antifascista

domenica 20 luglio

San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica

Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata musica con Nearco & Cita.

Medicina – Medicina Beerfest

Medicina Beerfest fino a domenica 20 luglio al parco delle Mondine con apertura dello stand gastronomico alle 19 e musica live dalle 21.30.

Osteria Grande – Festa al laghetto Mariver

Per «Osteria sul lago… in festa», nel parco del laghetto Mariver dalle 18 stand gastronomici, musica, sport e arte.

Zello – Festa del Cocomero

Per la Festa del Cocomero, dalle 18 alle 22 stand gastronomico e alle 21 musica con Elena Cammarone e la sua orchestra. Ingresso a offerta libera. Prenotazione sedie per gli spettacoli: 0542 32509 (ore pasti).

 

lunedì 21 luglio

Castel San Pietro – Balera sotto le stelle

Per «Balera sotto le stelle», si balla con Roberto Scaglioni. Ore 20, centro sociale Scardovi, via Mazzini 29. Info: 329 5478970.

Imola – Accademia d’Arte lirica di Osimo

Per Imola Summer Music Academy & Festival, concerto «Romantik» con l’Accademia d’Arte lirica di Osimo. Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

San Martino in Pedriolo – Festa Gastronomica

Per la Festa Gastronomica, presso il campo sportivo alle 19 apertura dello stand gastronomico e in serata musica con l’orchestra Rossana Biagioni.

Zello – Festa del Cocomero

Per la Festa del Cocomero, dalle 18 alle 22 stand gastronomico e alle 21 musica con Omar Codazzi e la sua orchestra. Ingresso a offerta libera. Prenotazione sedie per gli spettacoli: 0542 32509 (ore pasti).

 

martedì 22 luglio

Castel San Pietro – Soubrette in 10 mosse

Per Erf Summer, «La soubrette in 10 mosse» con Silvia Felisetti accompagnata da Massimo Ghetti al flauto e Annalisa Mannarini al pianoforte. Ore 21, parco delle Terme, viale Terme 1113. Ingresso gratuito. In caso di maltempo l’evento si terrà nel Salone delle conferenze delle Terme, in viale Terme 1113/b. Info: www.emiliaromagnafestival.it.

Castel San Pietro – Tombola sotto le stelle

Tombola sotto le stelle alle 21 in piazza XX Settembre a cura di Avis.

Imola – Laboratorio per bambini

Laboratorio «Il mio gatto guardiano», per bambini dai 7 anni. Ore 10, biblioteca Book City, via Vivaldi 76. Info: 0542 685100.

Imola – Laboratorio per bambini

Laboratorio «La scatola dei segreti» per bambini dai 7 anni, a cura di Maria Pia Montevecchi. Ore 10-11.30, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 7 euro. Anche il 23 e 24 luglio. Info: 0542 602630.

Imola – Welcome party

Per Imola Summer Music Academy & Festival, «Welcome party» con concerto Progetto Imola-Cina. Ore 18, Sala della Musica da Camera, presso la Rocca sforzesca. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

Imola – Cinema Cai a Ca’ Vaina

Per «Cine Cai ’25», proiezione di «La regina di Casetta» a tema natura e ambiente. Ore 21.30, centro Ca’ Vaina, viale Saffi 50/b. Ingresso libero.

Imola – Freschi di Stampa, Nadia Terranova

Per Freschi di Stampa, Nadia Terranova presenta il suo libro «Quello che so di te» (Guanda, 2025) dialogando con Emiliano Visconti, curatore di eventi musicali e letterari. Ore 21, giardino del cedro della biblioteca, via Emilia 80. Ingresso gratuito e senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Imola – Musica jazz alla Rocca

Per la rassegna Rocca Jazz, concerto di Sara Jane Ghiotti. Ore 21.30, Caffè della Rocca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere 10. Ingresso con consumazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 338 6726498. Programma completo su www.combojazzclub.com.

Sesto Imolese – Consigli di lettura in giardino

«Storie tra i fili d’erba», consigli di lettura in giardino per i più piccoli. Ore 17-18, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Info: 0542 76121.

Toscanella – Spettacolo di burattini

Spettacolo di burattini «L’albero della fortuna» a cura di I Burattini di Mattia. Ore 21.15, in piazza Libertà, in caso di pioggia nella biblioteca comunale. Ingresso gratuito.

 

mercoledì 23 luglio

Castel San Pietro – Carrera, prove libere

Prove libere della Carrera dalle 21 alle 23.30 nel centro storico.

Castel San Pietro – Spettacolo con Debora Caprioglio

Spettacolo «Plaza suite» con Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi. Ore 21, l’Arena di Castello, viale XVII Aprile 17. Info: 051 6954112.

Imola – Piano recital con Gabriele De Feo

Per Imola Summer Music Academy & Festival, piano recital con Gabriele De Feo. Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

Imola – Stabat Mater e Vivaldi

Per Erf Summer, concerto «Lo Stabat Mater e il Vivaldi ricostruito» con Wroclaw Baroque Ensemble, Daniela Pini mezzosoprano, Andrea Dainese ottavino, dirige Andrzej Kosendiak. Ore 21, chiesa di San Domenico, via Quarto 5. Biglietto 10 euro, ridotto 8 (under 25 e over 65), fino a 10 anni 1 euro (su Vivaticket). Info: www.emiliaromagnafestival.it.

Mordano – Rock a Tutta Birra

Per Rock a Tutta Birra, nel parco della Chiavica alle 19 apertura dello stand gastronomico e alle 22 musica con Vaskom, tributo a Vasco Rossi.

Sasso Morelli – Laboratorio per bambini

Laboratorio «Pesci matti», per bambini dai 6 anni. Ore 16, biblioteca comunale, via Correcchio 142. Info: 0542 55394.

 

giovedì 24 luglio

Casalfiumanese – Festival Internazionale del Folclore

Per il Festival Internazionale del Folclore, in piazza Cavalli dalle 19 stand enogastronomico della Proloco e alle 21 spettacolo gratuito con Compania Mexicana de Danza Folklorica, Samut Prakan Thailand Folkdance Group e Ahuna Ohana Group.

Castel San Pietro – Spettacolo con Vito

Spettacolo «Estate nella Bassa» con Vito. Ore 21, l’Arena di Castello, viale XVII Aprile 17. Non sono più disponibili biglietti. Info: 051 6954112.

Dozza – I Comici del Borgo

Per «Sotto le Stelle di Dozza – I Comici del Borgo», spettacolo con Matteo Moni. Ore 21.30, in piazza Zotti. Ingresso a offerta libera. Posti limitati a sedere, prevista la prenotazione: 353 4045498 su whatsapp oppure tel. 0542 43273.

Imola – Brilliant talents in concert

Per Imola Summer Music Academy & Festival, «Brilliant talents in concert», progetto Imola-Cina. Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

Imola – Letture per bambini

«Storie sotto le stelle», letture per bambini da 0 a 6 anni, a cura dei volontari Nati per Leggere. Ore 20.30, biblioteca Pippi Calzelunghe, via Tinti 1. Info: bib.zolino@comune.imola.bo.it.

Imola – Sere d’estate ai musei

Per «Sere d’estate ai musei», conferenza «Belle stanze magnificamente dipinte: committenti e decoratori a Imola tra Sette e Ottocento» con Oriana Orsi, storica dell’arte Imola Musei. Ore 21.30, chiostro del Museo San Domenico, via Sacchi 4. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Mordano – Rock a Tutta Birra

Per Rock a Tutta Birra, nel parco della Chiavica alle 19 apertura dello stand gastronomico e alle 22 musica con Black Bells, tributo a Ac/Dc.

Ponticelli – Laboratorio per bambini

Laboratorio «Flora e il pavone» per bambini dai 5 anni. Ore 10, biblioteca comunale, via Montanara 252. Info: 0542 684766.

Sesto Imolese – Bibliotecario per un giorno

Bibliotecario per un giorno, per bambini da 6 a 11 anni. Ore 16-17.30, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Su prenotazione. Info: 0542 76121, bib.sesto@comune.imola.bo.it.

 

venerdì 25 luglio

Imola – Piano recital con Daisy Sun

Per Imola Summer Music Academy & Festival, piano recital con Daisy Sun. Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

Massa Lombarda – Festival Internazionale del Folclore

Per il Festival Internazionale del Folclore, in piazza Matteotti alle 21.15 spettacolo gratuito con Compania Mexicana de Danza Folklorica, Samut Prakan Thailand Folkdance Group e Ahuna Ohana Group.

Medicina – Pastasciutta, teatro e musica

Per Pastasciutta Antifascista, presso Villa Pasi, nel parco delle Mondine, pastasciutta gratis per tutti, alle 20.30 reading teatrale del Gruppo Laboratorio Icaro dal titolo «Doppio fondo» e alle 21 Nabat in concerto. Ingresso libero.

Mordano – Rock a Tutta Birra

Per Rock a Tutta Birra, nel parco della Chiavica alle 19 apertura dello stand gastronomico e alle 22 musica con Re Minds, tributo ai Simple Minds, a seguire dj Rosso.

Ponticelli – Pastasciutta Antifascista

Per Pastasciutta Antifascista, dalle 19 stand gastronomico e in serata musica con I Perdirvi.

Varignana – Varignana di Notte

Per Varignana di Notte, venerdì 25 e sabato 26 in piazza San Lorenzo durante la serata musica, stand gastronomico, laboratori per bambini, esposizioni, spettacoli, market e art contest. Sabato alle 21.30 contest Gocce di Musica per la Solidarietà con band e solisti del territorio.

 

sabato 26 luglio

Imola – Festival Internazionale del Folclore

Per il Festival Internazionale del Folclore, in centro storico alle 10 sfilata dei gruppi folcloristici Compania Mexicana de Danza Folklorica, Samut Prakan Thailand Folkdance Group e Ahuna Ohana Group, alle 21 presso il complesso di Sante Zennaro spettacolo gratuito dei tre gruppi insieme ai Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi.

Imola – Libro «Operazione Bologna 1975–1980»

Imola. Presentazione del libro «Operazione Bologna 1975–1980» (Castelvecchi, 2024) di Antonella Beccaria e Cinzia Venturoli, con Sonia Zanotti, vicepresidente Associazione tra i Famigliari delle Vittime della strage. Ore 10.30, biblioteca comunale, via Emilia 80. Ingresso libero.

Mordano – Rock a Tutta Birra

Per Rock a Tutta Birra, nel parco della Chiavica alle 19 apertura dello stand gastronomico e alle 22 musica con Teo e le Veline Grasse.

Sassoleone – Spettacolo di burattini

Spettacolo di burattini «La zanzara tigre» a cura di Vladimiro Strinati. Ore 21.15, al campo sportivo, in caso di pioggia negli stand della polisportiva. Ingresso gratuito.

 

domenica 27 luglio

Castel San Pietro – Carrera, prove libere

Prove libere della Carrera dalle 9 alle 12 in viale Terme.

Castel San Pietro – Il pianista nomade sul Maggiolone

Per la rassegna «In mezzo scorre il fiume», alle 5 partenza dal centro sociale di Molino Nuovo, in via del Molino, per escursione sui calanchi dove al sorgere del sole Omar Conti, il pianista nomade sul Maggiolone, eseguirà sonate al pianoforte. Evento gratuito. Info: 351 6812880.

Imola – Duo pianistico in concerto

Per Imola Summer Music Academy & Festival, concerto del duo pianistico Enrico Pace e Igor Roma. Ore 21.15, cortile di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: 0542 30802.

Imola – Festival Internazionale del Folclore

Imola. Per il Festival Internazionale del Folclore, al teatro Ebe Stignani alle 21 spettacolo con i gruppi Compania Mexicana de Danza Folklorica, Samut Prakan Thailand Folkdance Group, Ahuna Ohana Group insieme ai Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi. Ingresso su invito per i clienti della Banca di Imola.

Mordano – Rock a Tutta Birra

Per Rock a Tutta Birra, nel parco della Chiavica alle 19 apertura dello stand gastronomico e alle 22 musica con i Joe Di Brutto.

 

 

 

Wroclaw Baroque Ensemble (foto di Lukasz Rajchert)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

FOTO – Concerto Ac/Dc a Imola, primi arrivi di fan accampati vicino all’autodromo