• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Medicina
Cronaca, News
7 Luglio 2022

Medicina tra i primi Comuni ad approvare la destinazione dell”avanzo di bilancio

Il Consiglio comunale di Medicina ha approvato l’assestamento di bilancio e la destinazione dell’avanzo dell’esercizio 2021 pari a circa 2 milioni e 600.000 euro.

Un milione e 700.000 euro verranno destinati a finanziare gli investimenti già inseriti nel piano delle opere prioritarie del Comune. All’interno della programmazione degli investimenti è stato inoltre aggiunto il progetto della Cittadella della Sicurezza, un’opera dedicata alle associazioni di volontariato che si occupano di controllo e tutela del territorio e che partirà dalla progettazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco volontari.
Altri 575.000 euro contribuiranno a fronteggiare il forte aumento delle utenze e il costo del servizio energia elettrica e riscaldamento (già nel bilancio di previsione 2022 la spesa era stata incrementata a 1 milione e 100.000 euro, ndr) e circa 46.000 euro verranno destinati alla manutenzione e illuminazione pubblica.
Riservato invece alle politiche sociali e ai servizi scolastici un importo di circa 200.000 euro. Tra le varie destinazioni, più di 30.000 euro a sostegno delle famiglie in condizioni di fragilità economica, più di 56.000 euro trasferiti all’Asp per supporto alle politiche sociali e 24.000 euro per la gestione dei nidi comunali.

«L’aumento ingente delle utenze carica questo bilancio di ulteriori 800.000 euro rispetto al 2021 – commenta Donatella Gherardi, assessore al Bilancio –. Nonostante il nostro avanzo riesca a sopportarlo, questo dimostra come sia necessario continuare a investire sull’efficientamento energetico come stiamo già facendo da anni. Certo è che se non arriveranno in tempi stretti degli aiuti governativi l’aumento delle utenze porterà grossi problemi ai Comuni in difficoltà».
«Seppur tra le tante difficoltà del periodo che stiamo vivendo, continuare a spingere sugli investimenti, sulle manutenzioni e sulla qualità dei nostri servizi è la priorità che ci siamo dati come Amministrazione comunale – aggiunge Matteo Montanari, primo cittadino –. L’aumento delle bollette legate alla crisi energetica ci chiede inoltre un’attenzione particolare nei confronti delle famiglie più fragili». (lu.ba.)

Nella fotografia del Comune di Medicina, il sindaco

SEGUI ANCHE:

bilancio efficienza energetica medicina parchi rigenerazione urbana Scuola sicurezza stradale sport
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione