Calcio

Calcio 3 Dicembre 2023

Serie D: l’Imolese scivola anche contro il Lentigione, al Camp Nov poteva pure finire peggio

Domenica da dimenticare per l’Imolese, ko 3-0 al Camp Nov contro il Lentigione. Partita già indirizzata nel primo tempo dove i padroni di casa trovano la via del gol prima con Montipò e poi con Nanni. Nella ripresa il tris è firmato da Battistello. Per i rossoblù si tratta della seconda sconfitta consecutiva che li fa scivolare al quinto posto in classifica in compagnia di Carpi e Cittadella, mentre il Lentigione con questi tre punti sale al secondo posto a quota 27 punti.

Dopo l’assestamento iniziale la gara si accende al 9’ quando Rizzi vede l’inserimento di Capozzi in area, il quale riceve ma conclude alto il pallonetto. Il pressing ospite rallenta la costruzione di gioco del Lentigione, pericoloso però su palla inattiva. Al 20’ la squadra di Beretta comincia a crescere ma la mira è alta: prima quella di Cortesi entrato in area dalla sinistra poi di Battistello che spara in cielo da posizione centrale. L’inerzia è dalla parte del Lentigione e al 29’ arriva la rete che sblocca la partita: palla rasoterra di Nanni per Montipò, che, perso dalla difesa, ha tutto il tempo di girarsi ed infilare il pallone in rete. Nemmeno il tempo di metabolizzare lo svantaggio che arriva il raddoppio casalingo con un’azione quasi fotocopia. Questa volta è Nanni che si fa trovare libero al centro dell’area, imbeccato da Sala. Il raddoppio è completato mentre il tris evitato da Adorni, reattivo al 36’ nel respingere lo scarico centrale dello stesso Nanni. Moto d’orgoglio Imolese sul finale di primo tempo, non utile ad accorciare le distanze prima di rientrare negli spogliatoi. 

Anche la seconda frazione richiede qualche minuto di studio. L’ingresso di Diawara permette nuovo dinamismo sulla fascia sinistra: al 56’ mette in mezzo, dalla mischia spunta il piede di Vlahovic, però Rizzuto è attento a togliere il pallone dallo specchio della porta. D’Amore allora inserisce Konate e Mattiolo per dare un’ulteriore scossa ai suoi, ma al 66’ il Lentigione punisce i rossoblu per la terza volta: Battistello entra in area con il pallone dall’out sinistro e finalizza il diagonale alle spalle di Adorni. Difesa fuori fase che rischia a più riprese di subire anche il poker fino alla fine. Rizzi all’85’ fa la barba al palo (come avrebbe detto l’antico cronista….), ultimo sussulto di una partita di fatto finita dopo il 3-0.

r.s. 

Capozzi (Isolapress)

Lentigione-Imolese 3-0 (2-0)

Lentigione: Rizzuto; Cortesi (dal 91’ Bonetti), Nava, Sabotic, Martini (dal 72’ Manzotti); Napo, Grifa, Battistello; Montipò (dall’82’ Roma), Sala (dal 77’ Bocchialini), Nanni (dal 72’ Capiluppi). All. Beretti. A disp: Zovi, Formato, Turri, Macchioni. 

Imolese: Adorni; Elefante, Dall’Osso, Ciucci (dal 46’ Diawara); Garavini (dal 63 ’Konate), Gulinatti, Sadek (dal 46’ Manes), Daffe (dal 72’ Ale); Vlahovic, Capozzi (dal 63’ Mattiolo), Rizzi. All’ D’Amore. A disp: Nannetti, Georgiev, Gospodinov, Reinero. 

Arbitro: Loris Graziano (Rossano). Assistenti: Fabrizio Cozza (Paola) e Andrea Galluzzo (Locri).

Reti: 29’ Montipò (L), 33’ Nanni (L), 66’ Battistello (L)

Ammoniti: 11’ Sala (L)

Serie D: l’Imolese scivola anche contro il Lentigione, al Camp Nov poteva pure finire peggio
Calcio 26 Novembre 2023

Serie D: Imolese, contro il Corticella arriva il primo ko al Galli

Prima sconfitta casalinga per l’Imolese. Al Galli contro il Corticella decide il gol al 62‘ di Trombetta.

Dopo lo studio iniziale sono gli ospiti a tentare di condurre il gioco, mentre i rossoblù si propongono soprattutto in contropiede. Al 19’ l’occasione più clamorosa, non finalizzata dalla coppia Capozzi-Reinero. La partita fatica però a decollare. Il tiro di Mattiolo al 37’, debole tra le braccia dell’estremo difensore ospite, da un lato e l’incornata di Cudini al 45’ alta sopra la traversa dall’altro, chiudono un primo tempo avaro di emozioni.

Avvio di ripresa che ricalca la prima frazione di gioco, fino al 60’ quando il neoentrato Casadei, inseritosi in area, centra in pieno da due metri la traversa. Antipasto del gol che arriva due minuti dopo. Trombetta fa tutto da solo, entra in area e scarica il pallone in fondo alla rete. Reazione obbligata ed immediata dei padroni di casa che spingono sulle fasce anche se a rendersi più pericolosa è ancora la squadra di Miramari, costringendo Adorni agli straordinari prima sul tiro di Trombetta al 74’ poi all’uscita di piede a chiudere l’occasione del raddoppio sui piedi di Casadei. Solo alla mezz’ora si rivede l’Imolese in avanti con Spatari, appena entrato. Si avvicina il 90’ e i rossoblu si riversano tutti in attacco alla ricerca del pareggio. Nel corso dei 6’ di recupero, Vlahovic è fermato dall’estremo difensore Martelli, ma è l’ultima occasione per gli uomini di mister D’Amore. (r.s.) 

Foto Isolapress

Tabellino

Imolese-Corticella 0-1 (0-0)

Imolese: Adorni; Elefante (dal 75’ Spatari), Ale, Ciucci; Garavini (dal 57’ Konate), Gulinatti, Vlahovic, Daffe dal 62’ Diawara); Capozzi (dal 78’ Manes), Mattiolo, Reinero (dal 62’ Rizzi). All. D’Amore. A disp: Nannetti, Dall’Osso, Sadek, Gospodinov. 

Corticella: Martelli; Cavallini, Cudini, Chmangui, Cavacchioli; Amayah, Mordini (dall’84’ Suliani, dal 93’ Grossi), Bertani (dal 67’ Ruffo Luci); Farinelli (dall’87’ Menarini), Trombetta, Rocchi (dal 46’ Casadei). All. Miramari. A disp: Bruzzi, Bonetti, Prasso.

Arbitro: Giuseppe Costa (Catanzaro). Assistenti: Pasquale Minichiello (Ariano Irpino) e Simone Conforti (Salerno)

Rete: 62’ Trombetta (C) 

Ammoniti: Rocchi (C), Elefante (I), Mattiolo (I)

Espulsi: Ceramicola (allenatore in seconda Imolese), 92’ Scaia (preparatore atletico), 92’ Miramari (allenatore Corticella)

Serie D: Imolese, contro il Corticella arriva il primo ko al Galli
Calcio 25 Novembre 2023

Imolese penalizzata di un punto, la società: «Eredità della passata gestione, ma gli obiettivi non cambiano»

Dopo la notizia del punto di penalizzazione in classifica dovuto al mancato pagamento degli stipendi di giugno, l’Imolese ha voluto chiarire quanto accaduto attraverso un comunicato stampa.

«In merito alle notizie apparse sui media riguardanti il punto di penalizzazione per inadempienze economiche relative alla stagione 2022/23 ma da scontarsi in quella corrente, Imolese Calcio 1919 comunica che la penalizzazione, prevista dalla società e facente parte del pacchetto ereditario della passata gestione, nulla ha che a vedere con la gestione corrente e non comporta alcun cambiamento degli obiettivi societari. (r.cr.)

Il direttore generale dell’Imolese, Ulisse Savini

Imolese penalizzata di un punto, la società: «Eredità della passata gestione, ma gli obiettivi non cambiano»
Calcio 24 Novembre 2023

Imolese, i problemi sono fuori dal campo: un punto di penalizzazione per il mancato pagamento degli stipendi di giugno

Se l’Imolese in campo vola, è fuori dal rettangolo verde che al momento ha ancora dei problemi. L’ultimo, seppur previsto, è arrivato nelle scorse ore quando la Federazione ha ufficializzato la penalizzazione di un punto per la società rossoblù, da scontare ovviamente in questa stagione. Il motivo?  Il mancato pagamento degli stipendi di giugno entro il termine del 21 agosto scorso. Per questo motivo il direttore generale Ulisse Savini è stato inibito per 23 giorni. La nuova classifica vede quindi l’Imolese, ancora terza, scendere a 24 punti. A due lunghezze dal Victor San Marino e a tre dalla capolista Ravenna. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): Vlahovic

Imolese, i problemi sono fuori dal campo: un punto di penalizzazione per il mancato pagamento degli stipendi di giugno
Calcio 19 Novembre 2023

Serie D: Rizzi-gol è il vero Guerriero di Lodi, un suo gol dà la vittoria all’Imolese sul Fanfulla

A Lodi il vero Guerriero è stato Rizzi (nella foto di Isolapress). Contro il Fanfulla, che deve il suo nome al condottiero fra i protagonisti della disfida di Barletta, l’attaccante dell’Imolese ha firmato la rete che consegna all’Imolese il quinto successo di fila fuori casa e la conferma al terzo posto nel girone D della Serie D di calcio.

Il Fanfulla ha avuto nel primo tempo varie occasioni, anche su incertezze della difesa rossoblù che però, al contrario di altre volte, regge anche grazie al portiere Adorni.

Nella ripresa l’ingresso di Mattiolo per Sadek e l’arrestramento di Vlahovic cambia l’inerzia della partita che si sblocca al 66’: lancio di Capozzi (leggi la sua intervista sul sabato sera cartaceo) in profondità per Rizzi che entra in area e supera l’ex Libertazzi. Un’ultima occasione non sfruttata dal Fanfulla nei minuti finali consente alla squadra di D’Amore di tornare da Lodi con tre punti preziosi.

red.spo.

Fanfulla-Imolese 0-1

Rete: Rizzi al 65’

Fanfulla: Libertazzi; Premoli, Suardi, Bettoni; Izzo (dal 59’ Souto), Cazzaniga, Latini (Dal 90’ Napoli), Donnemma, Spera (dal 79’ Cappadonna); Kakou, Cocuzza. All. Albertini.

Imolese: Adorni; Elefante, Dall’Osso, Ciucci; Garavini (dal 66’ Konate), Gulinatti, Sadek (dal 56’ Mattiolo), Diawara (dal 52’ Daffe); Vlahovic (dall’86’ Dalmonte), Capozzi, Rizzi (dall’90’ Ale). All.D’Amore. A disp: Nannetti, Ballanti, Manes, Reinero.

Arbitro: Giuseppe Sassano di Padova. Assistenti: Franzjoseph Grasso di Acireale, Elvira Rizzo di Enna.

Ammoniti: 20’ Izzo (F), 22’ Diawara (I), 82’ Latini (F), 94’ Ale (I)

Serie D: Rizzi-gol è il vero Guerriero di Lodi, un suo gol dà la vittoria all’Imolese sul Fanfulla
Calcio 15 Novembre 2023

Coppa serie D, Reinero «mata» il Corticella e l’Imolese vola agli ottavi

Mercoledì di Coppa per l’Imolese che, al Galli, supera 2-0 il Corticella e accede agli ottavi di finale della manifestazione. Grande protagonista l’argentino Ariel Reinero, autore di una doppietta.

In avvio i rossoblù spingono sulle fasce senza però trovare gli spazi d’inserimento giusti, mentre Prasso sveglia il Corticella, prima con un sinistro dalla distanza, poi imbeccando Grossi su punizione che rimette al centro facendo sfilare il pallone per tutta l’area di rigore. Buzzi è chiamato in causa al 34’ quando respinge di pugno la spizzata di testa di Spatari su punizione battuta sulla trequarti di destra. L’Imolese sale di livello e al 37’ trova il vantaggio con un golazo di Reinero: traversone dall’out di destra, l’attaccante numero 99 trova un colpo di tacco da applausi e firma l’1-0 con il quale le due squadra vanno al riposo.

Alla ripresa D’Amore lancia l’esordiente Kashari (classe 2006) al posto di Dalmonte. Nonostante la trazione anteriore degli ospiti al 55’ arriva il raddoppio di Reinero. Questa volta il cross viene dalla sinistra e arriva sui piedi di Manes che serve l’argentino, il quale, spalle alla porta, ruba il tempo alla difesa, si gira e insacca alle spalle di Bruzzi. Sul 2-0 la reazione ospite è obbligata, ma imprecisa. Divona, ritrovatosi tutto solo davanti a Nannetti, svirgola clamorosamente il pallone gettando al vento un’occasione nitidissima. L’iniziativa resta del Corticella facendo correre più di un brivido all’Imolese. Al 75’ Spatari sfiora il colpo del ko involandosi da solo in area e concludendo a lato di un niente. È questo l’ultimo sussulto di una sfida ha visto il tecnico rossoblù inserire tanti giovani, tra cui il 2007 El Archi. (r.s.)

Imolese-Corticella 2-0

Imolese: Nannetti; Ballanti (dal 71’ Gospodinov), Ale, Cavazza (dal 90’ El Archi); Konate, Sadek, Dalmonte (dal 46’ Kashari), Daffe; Spatari, Manes (dall’84’ Poerio), Reinero (dal 75’ Vlahovic). All. D’Amore. A disp: Bovo, Mattiolo, Garavini, Diawara.

Corticella: Bruzzi; Prasso, Bonetti, Cudini, Grossi (dal 46’ Quadraccia); Lo Giudice, Amayah (dal 52’ Carrettucci), Mordini; Divona (dal 71’ Ferretti), Rocchi (dal 46’ Trombetta), Casadei (dal 52’ Allegrucci). All. Miramari. A disp: Martelli.

Arbitro: Mattia Rodighiero (Vicenza). Assistenti: Flavius Costel Condrut (Castel Franco Veneto) e Alessio Reitano Alessio (Acireale)

Reti: 37’, 55’ Reinero (I)

Ammoniti: Cudini (C), Rocchi (C), Sadek (I), Trombetta (C), Bonetti (C)

Nella foto (dalla pagina Instagram dell’Imolese): l’esultanza dopo la rete dell’1-0

Coppa serie D, Reinero «mata» il Corticella e l’Imolese vola agli ottavi
Calcio 12 Novembre 2023

Serie D: un’Imolese distratta strappa un punto con il Sant’Angelo, Di Benedetto nuovo presidente

Dopo tre vittorie consecutive si interrompe la striscia positiva dell’Imolese che pareggia 2-2 in casa contro il Sant’Angelo. Per i rossoblù in rete Vlahovic e Rizzi.

Pronti via e la squadra di D’Amore trova subito il vantaggio. Al 3’ disimpegno sbagliato di Nucci che mette la palla nei piedi di Vlahovic, il quale da pochi metri insacca indisturbato. Doccia fredda per il Sant’Angelo che però a bravo subito a reagire. Al 10’ Renda chiama in causa Adorni dal limite dell’area, precedentemente rimasto a guardare sulla conclusione di Bramante a fil di palo. Al 14’ Adorni è costretto nuovamente a smanacciare su un pallone vagante in area rossoblu e ancora al 17’ respinge di pugno su conclusione da fuori area del sempre vispo Bramante.

Il gol ospite è nell’area e arriva un minuto dopo. Calcio d’angolo e Ortolan ci mette il piede al momento giusto per l’1-1. Poco prima della mezz’ora l’Imolese si fa rivedere in avanti con Rizzi, bravo a costruirsi da solo il tiro ma è impreciso nella conclusione. Al 35’ Garavini fa volare il destro di Capozzi che però in area manca l’aggancio sfumando l’occasionissima del nuovo vantaggio. 

Nel secondo tempo, si parte con ritmi alti e continui ribaltamenti di fronte senza però alcun pericolo per i due portieri. I padroni di casa arrivano al tiro ma le conclusioni, in ordine di Garavini, Rizzi e Capozzi, sono troppo velleitarie per impensierire Nucci. Al 64’ gli ospiti però non sbagliano: il diagonale di Gobbi è chirurgico e regala il 2-1 agli uomini di Palo. A venire incontro all’Imolese, l’espulsione di Gomez al 72’ per doppia ammonizione. Non passa molto tempo, infatti, per il 2-2: al 77’ cross dall’out sinistro di Konate che trova la testa di Rizzi pronta ad incornare da distanza ravvicinata. I rossoblu non si accontentano e, anche scoprendosi un po’ nelle retrovie, vogliono i tre punti. All’85’ Daffe serve Mattiolo che di testa sfiora la rete impedita solo dall’ottima parata dell’estremo difensore lombardo. È questa l’ultima occasione del match su quale passano i titoli di coda.

A margine il direttore generale Ulisse Savini ha ufficializzato il nuovo organigramma societario: Sandro Di Benedetto è il nuovo presidente e Nicola Vocaturo il vicepresidente. (r.s.) 

Nella foto (Isolapress): mister D’Amore

Imolese-Sant’Angelo 2-2

Imolese: Adorni; Elefante, Dall’Osso, Ciucci (dal 78’ Ballanti);Garavini (dal 59’ Konate), Dalmonte (dal 52’ Mattiolo), Gulinatti, Diawara (dall’82’ Daffe);Capozzi, Vlahovic, Rizzi. All. D’Amore. A disp: Nannetti, Ale, Spatari, Manes, Reinero.  

Sant’Angelo: Nucci; Bernini (dall’82’ Grandinetti), Ugge, Ortolan, Confalonieri; Lanzi, Gomez, Mecca, Bramante (dal 74’ Deangelis); Renda (dall’82’ Rusconi), Gobbi (dall’88’ Principe). All. Palo. A disp: Maccherini, Pecorini, Fontana, Malanga, Volonte.

Arbitro: Davide Testoni (di Ciampino). Assistenti: Tommaso Cardini (di Firenze) e Giovanni Fiorucci (di Gubbio)

Reti: 3’ Vlahovic (I), 18’ Ortolan (S), 64’ Gobbi (S), 77’ Rizzi (I)

Ammoniti: 38’ e 72’ Gomez (S), 51’ Dall’Osso (I), 54’ Bernini (S), 81’ Grandinetti (S)

Espulsi: 72’ Gomez (S) 

Serie D: un’Imolese distratta strappa un punto con il Sant’Angelo, Di Benedetto nuovo presidente
Calcio 10 Novembre 2023

Imolese, Altomonte dopo l’incarico revocato: «Scelta ingiustificata, avevamo intenzione di continuare come da accordi»

il giorno dopo la notizia della fine del rapporto tra l’Imolese e Domenico Altomonte, oggi con un comunicato stampa è arrivata la pronta risposta dell’imprenditore calabrese e di Marion Bratz. «Con riferimento alle notizie apparse nella giornata di ieri sul sito dell’Imolese Calcio 1919 e su alcuni importanti organi di stampa ci preme segnalare che la decisione arbitraria e unilaterale adottata nei nostri confronti è priva di ogni motivazione – dichiarano Altomonte e Bratz -. Ad inizio stagione, nonostante il clima di generale confusione da noi rilevato e la presenza di alcune pendenze di diritto societario ascrivibili alla precedente gestione abbiamo fornito la disponibilità ad accollarci gli oneri economici della gestione della società. Aspetto che abbiamo ribadito più volte ai soci i quali erano a conoscenza delle decisioni in quanto assunte collegialmente».

«Tecnicamente infatti – continua la nota – per dar seguito a quanto deciso è stato sottoscritto un accordo quadro trilaterale tra una società del signor Altomonte e l’Imolese Calcio 1919 in base al quale la società di Altomonte si sarebbe impegnata a sponsorizzare l’Imolese per l’intera durata della stagione calcistica e alla fine della stessa, entro il 30 Giugno 2024, ci sarebbe stato il passaggio delle quote societarie di maggioranza. Questo accordo è stato proposto dagli attuali soci al fine di gestire al meglio la società dopo le varie turbolenze finanziarie dell’anno scorso e delle ultime settimane».

Infine «pur avendo espresso più volte la nostra intenzione di continuare apprendiamo con stupore che all’improvviso senza giustificazione alcuna si preferisce andare avanti diversamente – conclude la nota -. In mancanza di decisioni diverse saremo costretti a difendere la nostra reputazione nelle sedi opportune». (r.s.)

Foto dalla pagina Facebook di Marion Bratz    

Imolese, Altomonte dopo l’incarico revocato: «Scelta ingiustificata, avevamo intenzione di continuare come da accordi»
Calcio 9 Novembre 2023

Serie D, l’Imolese mette alla porta il «presidente» Domenico Altomonte: «Decisione necessaria, agiremo per vie legali»

Da voler diventare azionista di maggioranza dell’Imolese a essere messo alla porta. È quanto successo all’imprenditore Domenico Altomonte, silurato a sorpresa questa mattina dalla società rossoblù.

«La società comunica con effetto immediato la revoca dell’incarico di “presidente” a Domenico Altomonte e di “vice presidente” a Marion Bratz – si legge nel comunicato stampa -. La decisione della governance della società si rende necessaria in quanto non verificatesi le condizioni necessarie e le promesse fatte da Altomonte. La società agirà per vie legali al fine di accertare nelle sedi opportune quanto successo. Rassicuriamo tutti i tifosi sulla stabilità della società che vedrà protagonisti Sandro di Benedetto e Ulisse Savini, come fino ad ora è stato». (r.s.)

Nella foto (Isolapress): da sinistra Ulisse Savini, Domenico Altomonte e Marion Bratz

Serie D, l’Imolese mette alla porta il «presidente» Domenico Altomonte: «Decisione necessaria, agiremo per vie legali»
Calcio 8 Novembre 2023

Serie D, l’Imolese vince di «corto muso» a Prato e vola in testa alla classifica

In un clima surreale, vista la situazione drammatica che la città di Prato (e la Toscana) stanno vivendo in queste ore dopo l’alluvione dei giorni scorsi, l’Imolese nel recupero della 10^ giornata ha espugnato 1-0 il campo dei toscani grazie ad un gol di Capozzi nella ripresa. Con questo successo i rossoblù raggiungono in vetta alla classifica il Ravenna, a quota 21 punti.

Imolese che, nel primo tempo, prende fiducia in ripartenza grazie alle cavalcate di Konate sulla fascia sinistra, dalla quale scaturisce anche il primo vero e proprio pericolo della gara. All’11° il pallone attraversa l’area dei toscani e arriva sui piedi di Daffe che tira e costringe Fogli alla respinta di piede. Le difese restano comunque vigili e il primo tempo si chiude sullo 0-0. Nella ripresa il Prato spinge subito forte schiacciando dietro i rossoblù. Al 51’ Cela serve in profondità D’Agostino che a tu per tu con Adorni resta ipnotizzano dal portiere e getta al vento l’occasione del vantaggio. Al 55’ brutta tegola per gli ospiti: il neo-entrato Brandi è costretto ad abbandonare il campo per infortunio, al suo posto D’Amore si affida a Vlahovic, inserendo anche Diawara e Reinero. L’inerzia rimane però dalla parte degli uomini di mister Raffaelli, ma una disattenzione difensiva dei padroni di casa serve su un piatto d’argento la palla gol del vantaggio ai rossoblu: Rizzi recupera palla sulla trequarti e imbecca Capozzi, abile a sbucare davanti al portiere e depositare in rete l’1-0. La risposta dei toscani è immediata, ma dall’altra parte Adorni è reattivo. All’81° Ale stende in area Mobilio, rigore. Sul dischetto va lo stesso numero 7 che però spara alto tra la disperazione del pubblico sugli spalti. Nel finale l’imolese stringe i denti, con Adorni che al 91° respinge anche un tiro da fuori area di Cela. (r.s.)

Foto Isolapress

Prato – Imolese 0-1 (0-0)

Prato: Fogli; Casucci (dall’83 Stickler), Angeli, De Pace, Lambiase; Cela, Gemignani (dal 74’ Piccoli), Trovade (dal 74’ Marangon); Mobilio, Gori (dal 67’ Tedesco), D’Agostino (dal 67’ Limberti). All. Novelli. A disp: Balducci, Vitale, Moussaid, Oliviero.

Imolese: Adorni; Elefante (dal 75’ Dall’Osso), Ale, Ciucci;Konate (dal 58’ Diawara), Sadek (dal 46’ Brandi. Dal 55’ Vlahovic), Gulinatti, Daffe;Capozzi, Rizzi, Spatari (dal 58’ Reinero). All. D’Amore. A disp: Nannetti, Mattiolo, Garavini, Ballanti.  

Arbitro: Tassano Federico (di Chiavari). Assistenti: Scaldaferro Alex (di Vicenza) e Cucchiar Guido Junior (di La Spezia)

Rete: Capozzi 60’ (I)

Ammoniti: Sadek 17’ (I), Rizzi 27’ (I), Ciucci 36’ (I), 45’ Cela (P), De Pace 90’ (P)

Serie D, l’Imolese vince di «corto muso» a Prato e vola in testa alla classifica

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA