• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Baccanale
Sport
2 Novembre 2018

Baccanale 2018 al sapore di latte, gli eventi per i bambini

Prende il via sabato 3 novembre e proseguirà fino al 25 novembre 2018 la nuova edizione del Baccanale, l’annuale rassegna che Imola dedica alla cultura del cibo e all’enogastronomia. Tema dell’edizione 2018: il latte.
Segnalato tra gli eventi per l’Anno del Cibo Italiano 2018, il Baccanale è organizzato dal Comune di Imola, grazie al sostegno di vari enti pubblici e privati e con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e della Regione Emilia-Romagna.

Dei 122 gli appuntamenti in programma, una ventina riguardano i più piccoli. Ecco qui sotto l’elenco.

L’Italia del latte

  • Martedì 6 novembre 2018, ore 16.45-18.30, al Ceas Imolese, in via Pirandello 12, info e prenotazioni obbligatorie al numero 0542 602183 oppure ceas@nuovocircondarioimolese.it

LATTE E BISCOTTI (ETA’: 7-11 ANNI)

Il latte è il re della colazione italiana! Immaginiamo le colazioni nel mondo e la nostra colazione ideale, scoprendone insieme valori nutrizionali e sostenibilità ambientale

———————

  • Giovedì 8 novembre, ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88, per info e iscrizioni: tel. 0542/602630

LA CASA DI LOLA – DA COSA NASCE COSA (ETA’: 6-9 ANNI)

scopriamo la filiera e la qualità di un alimento prezioso: il latte, una delle nostre principali risorse, nel suo viaggio dalla stalla alla nostra tavola. Il tutto attraverso il gioco da tavolo sul latte ideato e realizzato da Carthusia Edizioni con il sostegno di Granarolo. Scritto da Sabina Colloredo, illustrazioni di Elena Prette. Al termine merenda per i partecipanti

———————

  • Venerdì 9 novembre, ore 17, alla libreria il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a, per info e prenotazioni tel. 0542/21949

L’OCEANO DI LATTE (ETA’: 3-6 ANNI)

lettura sulla nascita del mondo. A seguire, merenda bio alla scoperta dei sapori del latte (4 euro)

———————-

  • Sabato 10 novembre, ore 10.30, a Casa Piani, in via Emilia 88, per info e iscrizioni: tel. 0542/602630

LA MUCCA ADELAIDE (ETA’: 4-7 ANNI)

in un bel prato erboso pascola la tranquilla Adelaide annusando e assaggiando fiori. Attenzione a non disturbarla! Ti andrebbe di realizzare insieme una simpatica mucca a macchie con il cartoncino, un tintinnante campanellino e la coda che si muove davvero? Per i più piccoli con mamma e papà

———————–

  • Sabato 10 novembre, ore 16-17, al teatro Lolli, via Caterina Sforza 3

POLIFEMO, OCCHIO AL FORMAGGIO

Il pastore Polifemo manifesta emozioni, sentimenti e stati d’animo, è un chiacchierone che dovrà vedersela con un curioso e furbo navigatore che si chiama Ulisse.

————————-

  • Domenica 11 novembre, ore 16, palazzo Tozzoni, via Garibaldi 18, info e prenotazioni (da lunedì 5 novembre) tel. 0542 602609, musei@comune.imola.bo.it

LATTE ? NOOO ! CIOCCOLATA! NOBILI

Alla scoperta delle produzioni alimentari e delle preparazioni culinarie più apprezzate dalla famiglia Tozzoni. Esplorazione degli spazi delle cucine e delle cantine per sperimentare insieme alcune golose preparazioni. Ingresso 4 euro, (3 euro con card cultura junior)

————————-

  • Giovedì 15 novembre, ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88, per info e iscrizioni: tel. 0542/602630

GROM – UN MONDO DI GELATI E DI AGRICOLTURA (ETA’: 6-9 ANNI)

i mostri gelatai per fare il gelato migliore vanno a caccia degli ingredienti più buoni in base alla stagione in cui sono disponibili

————————

  • Sabato 17 novembre, ore 10.30, alla biblioteca comunale di Mordano, via Borgo General Vitali 53

PAROLE DI LATTE (ETA’: 0-6 ANNI)

una mattina di letture e filastrocche sul tema del latte. A seguire piccola merenda per tutti i partecipanti

————————

  • Sabato 17 novembre, ore 10.30, alla biblioteca comunale di Imola, via Emilia 80

STORIE AL PROFUMO DI LATTE (ETA’: 4 ANNI+)

da Oriente a Occidente arrivano fiabe buone da mangiare e buone da pensare. Protagonista di queste storie che spuntano come margherite dalla testa di un principe annoiato è il cibo. Sono racconti ricchi di sapori salati e dolci, adatti anche ai palati più difficili, che porteranno gli ascoltatori in un mondo antico di grande fascino. Con Marco Bertarini

———————–

  • Sabato 17 novembre, ore 16, Teatro comunale E. Stignani, via Verdi 1, iscrizioni: laboratori.artemisia@libero.it

CHI FA IL LATTE? (ETA’: 5 ANNI+)

il latte non nasce sugli scaffali del supermarket…

C’è una lunga storia che lo porta fino a noi, fatta di animali e persone che vivono e lavorano insieme per produrlo. Mucche, caprette, asini, cani, gatti e scimmie: tutti fanno il latte, ma quale sarà il più buono per noi? Scopriamolo con giochi e letture! Biglietto 6 euro intero, 5 euro con card cultura junior

————————-

  • Domenica 18 novembre, ore 17, Teatro comunale dell’Osservanza, a pagamento, prenotazioni al numero 0542 25860, nel giorno di spettacolo (dalle ore 15 alle ore 17)

IL LUPO E CAPPUCCETTO (E LA CIAMBELLA DELLA NONNA!)

spettacolo incluso nella rassegna di teatro ragazzi “Storie dal palcoscenico”, a cura dell’Associazione Laerte Poletti

————————–

  • Giovedì 22 novembre, ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88, per info e iscrizioni: tel. 0542/602630

MUCCA PAZZA (ETA’: 6-9 ANNI)

gioco da tavolo: sono atterrati i Muccarziani ma la Mucca Pazza ha premuto il tasto sbagliato e testa, corpo e gambe di tutti gli animali si sono mescolati. Riusciremo a ricomporre e reinventare i diversi animali?

—————————-

  • Sabato 24 novembre, ore 10.30, a Casa Piani, in via Emilia 88, per info e iscrizioni: tel. 0542/602630

BIANCO COME IL LATTE (ETA’: 4-7 ANNI)

laboratorio per i più piccoli con mamma e papà: tutti sappiamo come viene prodotto il latte? Quali sono i suoi figli? E lo yogurt? Attraverso un libro da noi realizzato potremo ricostruire la storia del viaggio del latte.

—————————–

  • Da sabato 10 novembre 2018 a sabato 17 novembre, ore 16.30-18.30, alla Farmacia comunale dell’Ospedale, in via Emilia 95

UN TUFFO NEL LATTE (ETA’: 8-12 ANNI)

scopriamo la sua composizione per conoscere il ruolo come alimento e l’uso in medicina come forma farmaceutica

—————————

  • Da sabato 17 novembre 2018 a sabato 24 novembre, ore 15-18, Rocca Sforzesca, piazzale Giovanni Dalle Bandiere Nere, per info 328 0285510 (I Difensori della Rocca)

LA FORMA DELLA ROCCA

un viaggio nel medioevo, con tappe rappresentate da personaggi dell’epoca, che raccontano la storia del castello e l’utilizzo del formaggio nel tempo. Gran finale con giochi per bambini.

—————————–

  • Da domenica 18 novembre a domenica 25 novembre ore 16, al Museo di San Domenico, via Sacchi 4, per ragazzi e bambini accompagnati (max 25 persone), info e prenotazione obbligatoria ai numeri 0542 602427 -602410 (da lunedì a venerdì ore 9-13)

LA VIA LATTEA: DAL LATTE AL FORMAGGIO

un laboratorio pratico di trasformazione sul processo di caseificazione, dalla materia prima fino alla realizzazione del proprio formaggio, attraverso degustazioni comparative di differenti specialità. Al termine merenda per i partecipanti. A cura di Granarolo Spa

————————-

  • Da domenica 18 novembre 2018 a domenica 25 novembre, ore 17.30, al Museo di San Domenico, via Sacchi 4, max 25 persone, info e prenotazioni obbligatorie 0542 602427 – 602410 (da lunedì a venerdì, ore 9 – 13)

THE MILK SHOW (ETA’: 5-15 ANNI)

un percorso esperienziale che ripercorre le tappe della filiera del latte, attraverso laboratori di trasformazione del latte in burro e panna e la personalizzazione del proprio yogurt. Al termine merenda per i partecipanti. A cura di Granarolo Spa

Nell’immagine, particolare della locandina del Baccanale 2018, realizzata da Fabian Negrin

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie Imola iniziative laboratori
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione