• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Concorso
Cronaca, News
22 Maggio 2021

«Concorso Ezio Pirazzini», all’autodromo la premiazione dell’ottava edizione. I nomi degli studenti vincitori

Si è svolta ieri, venerdì 21 maggio, nella sala stampa dell’Autodromo di Imola la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del concorso «Ezio Pirazzini, protagonista di una passione», aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori del circondario. Dedicato alla memoria del famoso giornalista sportivo imolese, l’edizione 2021 aveva come sottotitolo «Dal nostro inviato alle Olimpiadi: anche nell”era digitale lo sport come occasione di pace». Il concorso è stato come sempre organizzato dall’associazione nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia con Gianfranco Bernardi e il presidente della sezione di Imola, Moreno Grandi insieme alla figlia Gabriella Pirazzini e ad amici e colleghi del giornalista, ovvero Marco Isola e Vinicio Dall’Ara, e la giuria specializzata: giornalisti e colleghi più cari di «Pirezio» quali Pino Allievi, Raffaele Dalla Vite, Renato D’Ulisse e Beppe Tassi.

 Il concorso, diviso nelle due categorie «articolo» e «prodotto multimediale», prevedeva premi in denaro per gli studenti vincitori: al primo classificato 300 euro; 200 euro al secondo e 100 euro al terzo; inoltre, sono previsti premi speciali per i lavori menzionati mentre a tutte le scuole degli studenti partecipanti è andato un contributo di 200 euro. Gli elaborati, sia per la sezione «articolo» che per la sezione «multimedia» sono stati tantissimi, e tutti prodotti dai ragazzi e dalle ragazze in piena pandemia, quindi con tutte le difficoltà di realizzazione e confronto. E le centinaia di partecipazioni sono state non solo numerose ma di altissima qualità e originali. 

Ecco tutti i premiati:

Vincitori sezione «articolo»: 1° classificato Antonio Lefons (3a liceo scienze umane); 2° classificato Francesco Rossignuolo (1G linguistico); 3° Classificato pari merito Giorgia Salvatori (4G linguistico Alessandro da Imola), Chiara Linguerri e Sofia Zevola (2D Linguistico), Maria Morra (3a liceo scienze umane). Premio speciale del comitato a Francesco Asprella Libonati (1a liceo economico sociale). Menzioni a Simone Tosi (4G Paolini), Luca Raggi (1G linguistico) Rango Rossi Galeotti (1D linguistico) e Riccardo Dall’Osso (5a liceo scientifico).

Vincitori sezione «multimedia»: 1° classificato Irene Mascioli e Noemi Ameli (2C Istituto Alberghiero Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro): 2° classificato Giulia Ropa (4G Paolini); 3° pari merito Irina Castano, Alessandro Bugamelli, Silvia Di Vita (4E liceo linguistico), Chiara Filippone e Assia Hamraoui (2BC Ghini). Menzioni a Marcello Filippone, Davide Palmisano, Davide Foschini, Luca Buscaroli, Gabriele Di Modica (2AC Istituto Ghini); Giacomo Vannini, Filippo Veroli, Alex Pirazzoli, Alessio Francia (2C Ghini); Aurora Blumetti e  Francesca Dosi (2D linguistico); Ambra Cani (5G  Paolini); Carolina Di Gennaro, Alexia Man, Letizia Serasini, Giorgia D’Angeli e Marta Pirazzini (1D Alessandro da Imola). (r.cr.)

Nella foto (Isolapress): la cerimonia di premiazione

SEGUI ANCHE:

autodromo Cronaca giornalismo premio Ezio pirazzini sabato sera scuole
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione