• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Concerto
Magazine, News
24 Maggio 2022

Concerto di Vasco Rossi: tutti gli aggiornamenti, le informazioni e le curiosità

Se qualche tempo fa potevamo cantare «Domani è un altro giorno, arriverà», adesso ci siamo. Vasco è qua»: sabato 28 maggio l’autodromo di Imola torna ad ospitare un concerto di Vasco Rossi (inizio ore 21), dopo i successi del 1998, 2001 e 2005 all’Heineken Jammin’ Festival. E allora la musica, quella che si alza forte verso il cielo e supera fiumi, strade, pianure e confini esterni e interni, torna ad avere Un senso. Se si possono prendere in prestito le parole del rocker di Zocca e i titoli dei suoi brani, è perché le sue canzoni sono talmente note che tutti, prima o poi, le abbiamo sentite, cantate, ballate, amate. Lo sanno bene gli 88mila fan che entreranno «in pista» per la terza data del tour 2022 di Vasco. Tour rimandato due volte a causa della pandemia, e che è partito venerdì 20 maggio dalla Trentino Music Arena a Trento con 120 mila spettatori.   

Info evento

Gli ingressi sono 2: viale Dante – area concerto Paddock e via Dei Colli – area concerto Rivazza. I dettagli relativi al concerto (apertura cancelli, orario di inizio, prescrizioni Covid-19 ecc.) sono di competenza ma dell’organizzazione e saranno pubblicate appena disponibili. Dal tardo pomeriggio di sabato 28 maggio, in accordo con la questura e con le Ferrovie dello Stato, inizierà anche il sistema di transennamento del tratto di via Andrea Costa dal semaforo all’incrocio con via Galvani-Marconi fino alla stazione. Questo servirà ad incanalare nelle due direzioni (una per Bologna, l’altra per Rimini) il pubblico che a fine concerto arriverà in stazione per utilizzare i treni.

Regolamento impianto

Clicca qui per scoprire quali oggetti non è consentito portare all’interno dell’area evento seguito la specifica degli oggetti non consentiti

Info viabilità

Le modifiche alla circolazione sono sostanzialmente quelle consuete in occasione dei grandi eventi in autodromo, come per il recente Gran Premio di F1. Dalle 17 di venerdì 27 maggio saranno chiusi alla circolazione dei veicoli il ponte di viale Dante e gli incroci Musso – Nuvolari e via dei Colli – Ascari. Successivamente, dalle ore 19 saranno chiusi al traffico veicolare il tratto di viale Dante dalla rotonda/piazzale Leonardo da Vinci fino al semaforo sul ponte all”incrocio con via Graziadei -Pirandello; la via Graziadei nel tratto dalla rotonda del Marinaio (via Manzoni) all”incrocio con viale Dante e via Pirandello nel tratto da via Boccaccio a viale Dante. Sono esclusi da queste limitazioni i residenti all”interno delle aree chiuse al traffico veicolare. Le limitazioni alla circolazione veicolare resteranno in vigore fino al termine della manifestazione, in programma la sera di sabato 28 maggio.

In occasione del concerto, nel centro abitato di Imola saranno in vigore alcuni provvedimenti stradali in conseguenza dei quali, dalle ore 19 di venerdì 27 maggio fino al termine del servizio di sabato 28 maggio, i bus dellelinee urbane 1 e 2 dovranno effettuare alcune deviazioni di percorso (TUTTE LE MODIFICHE).

IL TESTO DELL”ORDINANZA

Autostrada.  Il casello A14 per uscire a Imola sarà chiuso dalle 23 del 28 maggio alle 6 di mattina del 29 maggio sia per chi proviene da Bologna che da Pescara/Ancona. In alternativa, le uscite consigliate sono Castel San Pietro o Faenza.

Parcheggi

Auto: sono 43, fra pubbliche e private, le aree di sosta straordinarie appositamente individuate per il concerto (erano 38 per il recente Gran Premio di F1 del 24 aprile scorso) I parcheggi non sono prenotabili; saranno accessibili dalle ore 7.00 di sabato 28 maggio. Tariffe giornaliere: pullman € 40,00, auto € 10,00, moto € 7,00, roulotte € 15,00 e camper € 16,00.
Per diversamente abili: piazzale Leonardo da Vinci (nelle vicinanze dell’ingresso di viale Dante), via Santerno (nelle vicinanze del centro accrediti per i prenotati diversamente abili), via Taglioni (nelle vicinanze dell’ingresso Rivazza) e via Ettorina «Vittoria» Sambri, traversa di via Dei Colli (nelle vicinanze dell’ingresso Rivazza).
Bus: in via Patarini, angolo via Lughese (a circa 3 Km dagli ingressi del concerto) – attivo dalle ore 7.00 del 28 maggio. Prenotazioni via mail a stiko@libero.it indicando targa del pullman, cellulare di riferimento e orario di arrivo presunto. Tariffa giornaliera € 40,00
Campeggi: oltre al Centro sociale Tiro a Segno, in via Tiro a segno con circa 500 posti fra camper e tende è stata attivata una nuova presso il Complesso Sportivo Enrico Gualandi (via Ortignola, 3M). Per info e prenotazioni imolafaenza@uisp.it oppure 348.7981201 / 345.7130400. Si ricorda che sarà possibile parcheggiare con i camper (ma non montare tende) in tutti i parcheggi allestiti in occasione dell’evento senza effettuare manovre di campeggio (dormire all’interno è consentito ma senza aprire la tettoia, posizionare tavoli in esterno…)

Treni
Sono stati istituiti treni speciali a fine concerto in partenza dalla Stazione FS di Imola in direzione Bologna e Rimini. La stazione si trova in piazzale Marabini. 
Non sono previste navette di collegamento dalla stazione FS all’area concerto e viceversa.
Per Bologna Centrale: Reg 93192 – partenza ore 00:55 – arrivo ore 01:15; Reg 93188 – partenza ore 01:20 – fermata intermedia Castel S. Pietro Terme ore 01:27/28 – arrivo ore 01:45; Reg 93194 – partenza ore 01:45 – arrivo ore 02:05; Reg 93208 – partenza ore 02:15 – arrivo ore 02:35; Reg 93190 – partenza ore 02:40 – arrivo ore 03:00; Reg 93210 – partenza ore 03:10 – arrivo ore 03:30; Reg 93184 – partenza ore 03:50 – arrivo ore 04:10; Reg 93186 – partenza ore 04:20 – arrivo ore 04:40.
Per Rimini: Reg 18121 – partenza ore 01:11 – fermate intermedie Castel Bolognese ore 01:28 – Faenza ore 01:33 – Forlì ore 01:42 – Cesena ore 01:53 – S. Arcangelo di Romagna ore 02:05 – arrivo ore 02:17 (il treno prosegue per Pesaro); Reg 93183 – partenza ore 03:25 – fermate intermedie Faenza ore 03:34/36 – Forlì ore 03:45/47 – Cesena ore 03:59/04:01 – arrivo ore 04:20

Ausl, per il concerto più mezzi e personale

Come per il GP di F1, l’Ausl non è direttamente coinvolta nell’assistenza interna all’evento, mentre gestirà il posto medico avanzato che sarà predisposto allo stadio Romeo Galli nel pomeriggio di venerdì 27 e sarà attivo dalle 8 di sabato 28 alla stessa ora di domenica 29, con 4 operatori sanitari del servizio Pronto Soccorso-Medicina di Urgenza sempre presenti (1 medico, 2 infermieri ed un Oss). Fin dalla serata di venerdì i mezzi di soccorso sul territorio di Imola saranno potenziati. Una automedica aggiuntiva con medico ed infermiere a bordo sarà disponibile dalle 20 del 27 alle 8 del 29: resterà in stand by al Pronto Soccorso, in modo che gli operatori sanitari se non impegnati sul territorio possano essere di supporto per il servizio di emergenza ospedaliero. Nella not
te tra venerdì e sabato saranno 3 i mezzi disponibili: una ambulanza con infermiere in stand by nella zona ex Riverside ed una in pronta disponibilità fino alle 7.30 oltre ad un mezzo CRI con volontari soccorritori, in genere attivo solo fino alle 23.30, che prolungherà l’attività fino al mattino. Dalle 8 del sabato a domenica mattina saranno 5 i mezzi di soccorso a disposizione: 3 ambulanze con infermiere dell’Ausl e 2 con volontari soccorritori di Cri e PaoLina, mentre dalle 8 alle 14 di domenica sarà a disposizione un’ambulanza AUSL con infermiere in stand by in viale Dante. Al pronto soccorso di Imola sarà in servizio un medico in più del consueto dalle 14 alle 20 del 28 maggio e 2 medici nel turno della domenica mattina. Potenziata anche la presenza di infermieri ed Oss sin dalla notte del 27 maggio, oltre all’attivazione di pronte disponibilità in caso di necessità.

Polizia locale, protezione civile e volontari

Per il concerto il Comune mette in campo complessivamente oltre un centinaio di addetti, tra agenti di polizia locale, dipendenti comunali dei servizi protezione civile e grandi eventi e volontari, per gestire le aree esterne all’autodromo. Nello specifico saranno attivi, in totale tra i vari turni, 59 agenti di polizia locale, per il controllo della circolazione. A questi si aggiungono una decina di dipendenti comunali del servizio di protezione civile e di quello grandi eventi e più di 30 volontari messi in campo dall’associazione C.B. Imolese e dal CGam (Corpo Guardie Ambientali Metropolitane). In particolare l’associazione C.B. Imolese allestirà un proprio presidio nell’area lungofiume (via Pirandello), all’altezza dell’ex River side e sarà di supporto all’attività della polizia locale, mentre il Corpo delle Guardie Ambientali Metropolitane sarà presente con la propria sezione Sub con un presidio sotto il ponte di viale Dante, sulle sponde del fiume Santerno, mentre un’altra parte del corpo vigilerà all’interno del Parco delle Acque Minerali.

SEGUI ANCHE:

concerto cultura magazine sabato sera vasco
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione