• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

29 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Agenda
Magazine
16 Marzo 2025

Agenda della settimana: feste, camminate e concerti, poi il gusto dei ravioli si sprigiona sugli eventi

domenica 16 marzo

Bubano – Festa invernale alla Cittadella

Per la Festa invernale, presso la Cittadella, in via Lume 1889, si pranza e si cena, dalle 18.30, con menu a base di pesce o carne, in serata musica con Francesca Mazzucato e Davide Lazzarini. Info: 331 3382041. Prenotazioni: WhatsApp 353 4791722.

Castel San Pietro – «Salviamo la montagna»

Per «Salviamo la montagna», iniziativa che si propone di tutelare le colline arginando le frane e aumentando la superficie boscosa, ritrovo alle 7 presso il campo di addestramento cani Valquaderna, sopra Palesio in via San Giorgio, per la potatura e preparazione delle talee di tamerici. Sono invitati tutti i cittadini. Alle 12 sarà offerto il pranzo.

Imola – Passeggiata con Avis

Nell’ambito di «Corri con l’Avis», passeggiata ecologica di 10 chilometri, oppure da 6 o da 3 chilometri. L’appuntamento è alle ore 8 per l’iscrizione (3 euro) con partenza da piazza Matteotti.

Imola – Concerto della Filarmonica Imolese

La Banda Musicale Città di Imola ricorda Don Ignazio Spadoni ed il presidente Antonio Caranti con un concerto della Filarmonica Imolese, in programma musiche di, tra gli altri, Mascagni, Händel e Mertens. Ore 16, chiesa di San Giacomo Maggiore del Carmine, via Emilia 32. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Imola – Favole all’Osservanza

Per la rassegna Favole all’Osservanza, spettacolo «I viaggi di Sindbad il marinaio». Ore 17, teatro dell’Osservanza, via Venturini 18. Biglietto 5 euro, acquistabile su www.vivaticket.com o nei giorni di spettacolo presso il teatro dalle 15.30 alle 17. Info: 0542 602600.

Medicina – Ricordo vittime Covid-19

Cerimonia a ricordo delle vittime della pandemia da Covid-19 alle 10 nell’area verde di via Resistenza. Iniziativa a cura dell’Amministrazione Comunale.

Riolo Terme – Visita, Grotta Re Tiberio

Visite guidate primaverili alla Grotta di Re Tiberio, tutte le domeniche alle 9.30, 11.30, 14.30 e 16.30 (durata 90 minuti). E’ consigliato abbigliamento comodo, scarpe con suola non scivolosa e un giacchetto. Si percorre un sentiero nel bosco per raggiungere l’ingresso e la temperatura in grotta è di circa 12-15° C. Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario concordato, in via Firenze località Borgo Rivola nei pressi della grotta. Ingresso 12 euro, 10 sotto i 12 anni. Info: 329 6791490, retiberio@nottola.org.

Poesia alla sala Martelli

Toscanella. Presentazione del libro «Di un’altra voce sarà la paura» (Leonida Edizioni, 2024) della poetessa Yuleisy Cruz Lezcano. Ore 17, sala Martelli della biblioteca, piazza Libertà. Ingresso gratuito.

lunedì 17 marzo

Imola – Il Mulino della Volta

Imola. Per Miscellanea, rassegna culturale organizzata da Auser Imola, incontro con Giorgio Zavaglia a tema «Il Mulino della Volta. L’ultimo degli antichi mulini imolesi ancora in funzione». Ore 14.30-16, sede del Cidra, via F.lli Bandiera 23. Info: 0542 24107.

Imola – «Imola cammina» per 8 km

Imola. Tutti i lunedì e giovedì il gruppo Facebook «Imola Cammina» organizza passeggiate di circa 8 chilometri con partenza alle ore 20 dal parcheggio dell’Ipercoop (lato scale mobili).

Imola – «Camminacittà» Rivazza

Imola. Il gruppo «Camminacittà» andrà in direzione Rivazza con una passeggiata di circa 8,5 km ad andatura sostenuta. Si entra e si esce nel percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione. Partenza ore 20.30, al parcheggio della Bocciofila, in viale Saffi (lato Silvio Alvisi). Partecipazione gratuita, è opportuno munirsi di una torcia. Info: 348 7932893.

Imola – Spettacolo in dialetto

Imola. Spettacolo «Che sgnuron…a d’che sgraziè, dmì zej Jusafì», tre atti farseschi con la compagnia Amici del Teatro di Cassanigo. Ore 20.45, teatro Don Fiorentini, viale Marconi 31/a. Biglietto 9 euro, acquistabile presso la biglietteria del teatro nelle sere della rassegna o in prevendita tramite il sito www.donfiorentini.it.

martedì 18 marzo

Bubano – Cena con delitto

Bubano. Cena con delitto dal titolo «Morte a carte». Ore 20-22.30, presso la Cittadella, via Lume 1886. Menu fisso con garganelli all’astice, spiedini di pesce, patate arrosto e dolce a sorpresa (costo 25 euro). Chi risolve il caso vince un premio. Prenotazione obbligatoria: messaggio whatsapp al 353 4791722.

Casalfiumanese – Mostra «Dolcezza di ferro»

Inaugurazione della mostra «Dolcezza di ferro» con interventi della sindaca Beatrice Poli, del presidente della Proloco Roberto Alpi e del curatore della mostra Alvaro Ricci Lucchi. Ore 18, Casa delle Associazioni, via Libertà 1. Allestita fino al 23 marzo. Orari di apertura: da mercoledì a venerdì ore 16-19, sabato 16-22, domenica 10-19. Info: 0542 666223.

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca

Laboratorio «Papà giochi con me?» per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.

Dozza – Riprese dimenticate

«Italian victory 1944-45. L’Emilia Romagna nelle riprese dimenticate dei cameramen alleati» con proiezioni a cura di Marco Dalmonte e Candido Parrucci. Ore 20.45, teatro comunale, via XX Settembre 51. Ingresso libero, è consigliata la prenotazione: rocca@comune.dozza.bo.it.

Imola – «Sani stili di vita»

Tutti i martedì e tutti i giovedì gruppo di cammino «Sani stili di vita» ad andatura lenta – moderata promosso da Ausl, Auser Imola e centro sociale Tiro a Segno. Partenza ore 10, ritrovo al centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Gratuito e aperto a tutti previa iscrizione allo 0542 24107 (Auser) o al 347 5650151.

Imola – Laboratorio per bambini

Laboratorio per bambini «Ombre del bosco», età consigliata dagli 8 agli 11 anni. Ore 16.45-18.30, sede del Ceas Imolese, via Pirandello 12 (complesso Sante Zennaro). Gratuito con prenotazione obbligatoria: 0542 602183 (martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18), ceas@nuovocircondarioimolese.it.

Imola – Silent reading party

Silent reading party dedicato al piacere della lettura in silenzio, sarà chiesto di spegnere e dimenticare per tutta la serata il proprio smartphone, si potrà portare con sé il proprio libro oppure scegliere tra le proposte dei bibliotecari. Ore 20.30-22, biblioteca comunale, via Emilia 80. Ingresso gratuito, i posti sono limitati pertanto è necessario prenotare allo 0542 602619.

mercoledì 19 marzo

Borgo Tossignano – Camminare con il sindaco

Tutti i mercoledì «Camminare con il sindaco» dalle 20 alle 21 con partenza da piazza Unità d’Italia. Sono previsti due percorsi alternati. In caso di pioggia l’iniziativa viene annullata. Info: 0542 91111 (int. 6).

Imola – «Camminacittà» corto

Il gruppo «Camminacittà» del mercoledì propone un percorso di 5,5 km, direzione Imola nord, ad andatura moderata, aperto a tutte le persone che hanno piacere di fare del moto in compagnia senza dover sottoporre il fisico a stress eccessivi. Partenza alle ore 20.30, dal parcheggio della Bocciofila, in viale Saffi (lato Silvio Alvisi). Partecipazione gratuita, è opportuno munirsi di una torcia. Info: 348 7932893.

Imola – «Imola cammina» veloce

Tutti i mercoledì il gruppo Facebook «Imola Cammina» organizza passeggiate di circa 10/11 chilometri a passo veloce. La partenza è alle ore 20 dal parcheggio dell’Ipercoop (lato scale mobili).

Imola – I Concerti dell’Accademia

Per i Concerti dell’Accademia – Serie Master, il Quartetto Adorno esegue il Quartetto op. 59 «Rasumovsky» di Beethoven e il Quartetto «Americano» di Dvorak. Ore 20.45, sala Mariele Ventre di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Biglietto 10 euro, promozione a 1 euro per gli under 26, acquistabile su vivaticket.com o presso la biglietteria in sala Mariele Ventre la sera del concerto dalle ore 20. Info: 0542 30802.

Imola – Si gioca a Mah-Jong

Tutti i mercoledì si gioca a Mah-Jong. Ore 20.30, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Partecipazione gratuita. E’ necessaria la tessera Ancescao (si può fare in serata). Info: 347 5650151.

Medicina – Lombalgia e prevenzione

Per «Parliamo della mia salute», incontro «La lombalgia: quale prevenzione» con la fisiatra Chiara Bulzamini. Ore 15-16, Casa della Comunità, via Saffi 1 (piano terra zona Cup). Ingresso libero.

Medicina – Liberazione, proiezione di un filmato

Per «80 anni di libertà. Medicina 1945-2025», presentazione e proiezione del filmato «Un bel giorno oggi sarà il passato» a cura di Lorenzo Monti e Claudio Spottl. Ore 20.45, Sala Auditorium, via Pillio 1. Iniziativa di Comune di Medicina, Anpi Medicina e Cidra.

giovedì 20 marzo

Casalfiumanese – Mostra «Il raviolo nel piatto»

Inaugurazione della mostra «Il raviolo nel piatto» con interventi della sindaca Beatrice Poli, del presidente della Proloco Roberto Alpi e di Debora Badiali, supporto al sindaco metropolitano per i Distretti culturali. Ore 18, in municipio, piazza Cavalli 15. Aperta fino al 23 marzo, venerdì ore 9-12 e 15-18, sabato 9-12 e 17-22, domenica 9-19. Info: 0542 666223.

Casalfiumanese – Mostra sulla sagra e «L’epopea dei ravioli volanti» di Cuccurullo

Inaugurazione della mostra «E’ raviol. La sagra e la sua gente» con interventi della sindaca Beatrice Poli, del presidente della Proloco Roberto Alpi e del consigliere regionale Fabrizio Castellari, e presentazione della pubblicazione «El raviol» a cura delle scuole del territorio. Ore 17, teatro comunale, via Due Giugno 2. Mostra aperta giovedì 20 fino alle ore 20, venerdì 21 ore 9-12 e 15-18, sabato 22 ore 9-12 e 17-22, domenica 23 ore 9-19. A seguire «L’epopea dei ravioli volanti» di e con Alfonso Cuccurullo. Info: 0542 666223.

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca

Laboratorio «Arcobaleno dei valori: diritto alla natura» per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.

Castel San Pietro – Lombalgia e prevenzione

Per «Parliamo della mia salute», incontro «La lombalgia: quale prevenzione» con la fisiatra Chiara Bulzamini. Ore 15-16, sala biblioteca Casa della Comunità, viale Oriani 1. Ingresso libero.

Castel San Pietro – Simona Artuso presenta «Dvaita»

Per «Autrici in biblioteca: scritture al feminile», Simona Artuso intervistata da Paolo Pruni presenta «Dvaita» (ed. Albatros, 2024). Ore 18, presso la biblioteca comunale, via Marconi 29. Ingresso libero. Info: 051 940064 .

Imola – L’Opera nel Ridotto

Per L’Opera nel Ridotto, proiezione dell’Opera in hd «Carmen» di Bizet, introduce Luca Rebeggiani. Ore 20, Ridotto del teatro Stignani, via Verdi 1. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

venerdì 21 marzo

Castel Guelfo – Lom a Merz con arrosticini

Per il Lom a Merz, stand gastronomico con polenta e ragù, piadina con salsiccia e pancetta, arrosticini e vin brulè. Dalle 18, Casa del Popolo, via 2 Giugno 6.

Imola – Incontro, ipoacusia e riabilitazione

Per Miscellanea, rassegna culturale organizzata da Auser Imola, incontro con il dott. Luca Bacchilega a tema «Dalla diagnosi di ipoacusia alla riabilitazione acustica». Ore 14.30-16, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Info: 0542 24107.

Imola – Lombalgia e prevenzione

Per «Parliamo della mia salute», incontro «La lombalgia: quale prevenzione» con la fisiatra Chiara Bulzamini. Ore 15-16, Polo formativo padiglione 14, accesso da via Caterina Sforza 3. Ingresso libero.

Imola – Ebook e audiolibri

Incontro con i volontari del Servizio Civile Digitale per approfondire le proprie competenze digitali sul tema «Emilib, la biblioteca a casa tua, scopri gli ebook e gli audiolibri della nostra biblioteca digitale». Ore 17.30, biblioteca comunale, via Emilia 80. Info: 0542 602619.

Imola – I concerti degli allievi

Per i Concerti dell’Accademia – Serie Young, concerto dei talentuosi allievi che compongono il Quartetto Munari, poi Silvia Borghese al violino e Sofia Donato al pianoforte. Ore 18.30, sala Cefla di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Ingresso gratuito senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Imola – Mercatino Francese

Mercatino Francese da venerdì 21 a domenica 23 marzo, tutti i giorni dalle 9 alle 20 in via Emilia, via Appia e piazza Caduti, con vini, dolci, spezie, pane, profumi e cosmetici, saponi e un’ampia gamma di accessori moda.

sabato 22 marzo

Borgo Tossignano – Festa del Santerno

Per la Festa del Santerno, alla Casa del Fiume, in via Rineggio 22, alle 10 conferenza «Assetto idrogeologico del Santerno» con il prof. Gilmo Vianello; dalle 10.30 alle 16.30 mercatino di prodotti della Valle del Santerno; alle 11 mostra fotografica «Acqua e paesaggi», alle 12 saluto delle autorità; dalle 14.30 concerto con Leandro Pallozzi e I Vecchi Draghi, laboratorio per bambini «Acquerelli naturali», passeggiata ecologica con Leopoldo Mugellesi, raccolta rifiuti a cura di Puliamo i Fossi – Ecoeroigreen – Il Mondo che Vorrei.

Casalfiumanese – Raduno ciclistico

Raduno ciclistico aperto a tutti con ritrovo presso la piazzetta della Solidarietà per le iscrizioni dalle 7.30 alle 11.30 (costo 3 euro, esenti ragazzi fino ai 14 anni). Ristoro per tutti gli intervenuti. Info: 388 8780704.

Casalfiumanese – Sagra del Raviolo

Per la Sagra del Raviolo, alle 18.30 apertura dello stand gastronomico, alle 19 in concerto i Bellaprika, Vasco Rossi tribute band, e dalle 20.30 Elia Poggi dj, Lil.Zuttt voice, M31A party, dj Manuel Duma Durante e Fausto voice.

Castel San Pietro – Risate al Cassero

Spettacolo con Nando Timoteo «My life». Ore 21, teatro Cassero, via Matteotti 2. Biglietto 14 euro, ridotto 12. Info e prenotazioni: 0542 43273 o 353 4045498 (dalle 18 alle 20), teatrocasserocspt@libero.it.

Dozza – Recital «Brividi d’amore»

Recital «Brividi d’amore» con letture di poesie di Alda Merini e Jacques Prevért intervallate da musica dal vivo e movimenti scenici. Ore 20.30, teatro comunale, via XX Settembre 51. Ingresso gratuito.

Dozza – Vignaioli in Enoteca

Per «Vignaioli in Enoteca», degustazioni gratuite dei vini del produttore I Sabbioni. Ore 14-18, Enoteca Regionale, presso la Rocca sforzesca. Info: 0542 367741.

Imola – Presentazione di «Laboratorio ’45»

Presentazione di «Laboratorio ’45» e dell’opera di Maurizio Quarello, con i curatori del progetto e con Paolo Cesari (Orecchio acerbo). Ore 10, Casa Piani, via Emilia 88.

Imola – Libri a La Tozzona

Per Libri al Centro, presentazione dei libri «Io non mi trucco» e «Ero l’amante di Rodin» con le autrici Simona Cantelmi e Annalisa Fabbri. Ore 15.30, centro sociale La Tozzona, via Punta 24.

Imola – Riduci, riusa, recupera

Per l’evento «Riduci, riusa, recupera. Diamo un futuro sostenibile al pianeta», la giornalista ambientale Letizia Palmisano presenta il suo libro «Sette vite come i gatti. Ridare valore agli oggetti, storie di economia circolare».  Ore 16.30, centro sociale Zolino, via Tinti 1. Alle 18.30 asta di quadri di Carlo Coralli con ricavato a favore della comunità cristiana in Terrasanta e alle 20 cena con polenta al ragù su prenotazione (info: 338 6701287 ore serali). Evento ad ingresso libero.

Imola – Filodrammatica Ultima Quinta

Per la rassegna Cars Filodrammatiche, spettacolo «Ditegli sempre di sì» di Eduardo De Filippo, con la Filodrammatica Ultima Quinta. Ore 21, teatro dell’Osservanza, via Venturini 18. Biglietto 10 euro, in prevendita presso l’Agenzia Viaggi Santerno, in via Galeati 5, tel. 0542 33200.

Riolo Terme – Visita, Grotta Re Tiberio

Visite guidate primaverili alla Grotta di Re Tiberio, tutti i sabati alle 14.30 e alle 16.30 (durata 90 minuti). E’ consigliato abbigliamento comodo, scarpe con suola non scivolosa e un giacchetto. Si percorre un sentiero nel bosco per raggiungere l’ingresso e la temperatura in grotta è di circa 12-15° C. Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario concordato, in via Firenze località Borgo Rivola nei pressi della grotta. Ingresso 12 euro, 10 sotto i 12 anni. Info: 329 6791490, retiberio@nottola.org.

domenica 23 marzo

Borgo Tossignano – Festa del Santerno

Per la Festa del Santerno, alla Casa del Fiume, in via Rineggio 22, alle 10 conferenza «La contaminazione da microplastiche. Cosa abbiamo imparato e come possiamo agire» con la dott.ssa Erika Iveth Cedillo Gonzalez; dalle 10.30 alle 16.30 mercatino di prodotti della Valle del Santerno; dalle 14.30 laboratori, scuola di pesca e musica con dj.

Casalfiumanese – Sagra del Raviolo

Per la Sagra del Raviolo, alle 10 Raviolo trail e apertura del mercato; alle 10.30 apertura degli stand con vino, ravioli, brulè, piatti artistici; alle 12 apertura dello stand gastronomico; alle 15 spettacolo musicale con Max Vasselli dj e Laura Padovani, a seguire Riccardo Fogli in concerto; dalle 16 tradizionale lancio dei ravioli dolci.

Riolo Terme – Visita, Grotta Re Tiberio

Visite guidate primaverili alla Grotta di Re Tiberio, tutte le domeniche alle 9.30, 11.30, 14.30 e 16.30 (durata 90 minuti). E’ consigliato abbigliamento comodo, scarpe con suola non scivolosa e un giacchetto. Si percorre un sentiero nel bosco per raggiungere l’ingresso e la temperatura in grotta è di circa 12-15° C. Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario concordato, in via Firenze località Borgo Rivola nei pressi della grotta. Ingresso 12 euro, 10 sotto i 12 anni. Info: 329 6791490, retiberio@nottola.org.

Toscanella – Spettacolo di burattini

Spettacolo di burattini con la Compagnia della Garisenda «Tracche ballacche», a temine merenda per tutti i bambini. Ore 16.30, sala Martelli della biblioteca, piazza della Libertà.

Il Quartetto Adorno, in concerto a Imola mercoledì 19 marzo, e i ravioli di Casalfiumanese

Telegram

SEGUI ANCHE:

camminate concerti feste incontri libri Musica sagre teatro
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Giorgio Monti da Gaza: «Sfollate già 190 mila persone, ospedali difficili da raggiungere»
Sabato Sera +
VIDEO – Giorgio Monti da Gaza: «Sfollate già 190 mila persone, ospedali difficili da raggiungere»
Lara Alpi 
28 Maggio 2025
Oltre l’80% del territorio della Striscia è sottoposto a ordini di evacuazione forzata: uno degli ultimi ha coinvolto lunedì  anche Khan Younis, il go...
Telegram
VIDEO – Giorgio Monti a Gaza per Emergency: “Rumori di esplosioni tutta la notte”
this is a test
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Cronaca
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
«Giornalismo e sport: a caccia di miti o verità». Tema che ha stimolato la creatività degli oltre 600 studenti delle scuole superiori imolesi che ha...
Telegram
this is a test
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Sabato Sera +
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Rumy Garcia 
28 Maggio 2025
Continua l'intervento di riqualificazione della Rocca Sforzesca, un progetto da 5,2 milioni di euro, finanziato per 4,22 milioni dal Pnrr e 980 mila e...
Telegram
this is a test
Formula Imola, il presidente Minardi e i consiglieri Costa e Machirelli lasciano. Panieri e Bacchilega: «Con Gian Carlo percorso condiviso»
Sport
Formula Imola, il presidente Minardi e i consiglieri Costa e Machirelli lasciano. Panieri e Bacchilega: «Con Gian Carlo percorso condiviso»
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Cambio alla guida di Formula Imola. Gian Carlo Minardi, dopo più di quattro anni (eletto a dicembre 2020) lascia il ruolo di presidente della società ...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
Telegram
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Davide Benericetti 
Telegram
15 Maggio 2025
Principio d’incendio nella tarda mattinata di oggi in via Lasie a Imola. Le fiamme, da quanto emerso, sarebbero scaturite verosimilmente in modo accid...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

29 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione