• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
30 Maggio 2022

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 30 maggio-5 giugno 2022

Lunedì 30 maggio

Bicircolo a Imola

Imola. BICIRCOLO. ETA’: 12 ANNI+. Pedalata con l’autore. Programma: ore 18, partenza dalla libreria Il Mosaico, in via Aldrovandi e arrivo a Ca’Vaina in viale Saffi 50 /b, per la presentazione del libro I lucci della via Lago (edizioni Salani) con Giuseppe Festa. Rassegna Tutto in bici, pedala la città, a cura di Giocathlon, Il Mosaico e Ca’ Vaina con il contributo del Comune di Imola.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-6 ANNI. I colori delle emozioni, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby, a cura di SolcoProssimo Coop. Sociale. Ore 16-19, in via Caduti di Cefalonia 259. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito (canone annuale 25 euro). Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 2680403.

Faenza. LUDOTECA. ETA’: 3-6 ANNI. Musica, ritmo e movimento con Martina Drudi (scuola di musica Sarti), alla Ludoteca dei Piccoli. Inoltre, Creazioni di pasta colorata, laboratorio (età 1-3 anni). Ore 16.30, in via Cantoni 48. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 28604, email ludoteca@romagnafaentina.it, Fb Ludoteca comunale di Faenza.

Faenza. GENITORI. Incontro di sostegno e orientamento per i familiari di persone con disturbo del comportamento alimentare, a cura dell’associazione Sulle ali delle menti. Alle ore 18, presso il Centro per le Famiglie. Gli incontri sono coordinati dal referente dell’Associazione Graziano Rontini e dalla Psicologa Stella Segatori e prevedono una partecipazione attiva. Per info e iscrizioni: tel. 331 1336502.

Martedì 31 maggio

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Il trabocchetto, si gioca in ludoteca. Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Imola. NUTRIMENTO. ETA’: 11-14 ANNI. Nutrimento e digestione, laboratorio esperienziale genitori-figli, a cura di Elisa Seganti e Francesca Chitti. Gratuito. Ore 17.30, biblioteca Book City, in via Vivaldi 76. Grautito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): bookcity@officinaimmaginata.it. L’accesso alla biblioteca e alle iniziative avverrà nel rispetto della vigente normativa anti Covid.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-6 ANNI. Coloriamo con il corpo, laboratorio. Rassegna Spassatempo baby, a cura di SolcoProssimo Coop. Sociale. Ore 16-19, in via Caduti di Cefalonia 259. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito (canone annuale 25 euro). Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 2680403.

Ozzano Emilia. LETTURE. ETA’: 3-6 ANNI. Letture sul prato, a cura della bibliotecaria Lisa. Alle ore 17, presso il giardino della biblioteca adulti, via Aldo Moro 2. Posti sono limitati, prenotazioni obbligatorie: tel. 051 791370, email biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Faenza. LUDOTECA. ETA’: 7-14 ANNI. Giochiamo a Pokemon. Ore 16, alla Ludoteca dei Grandi in via Cantoni 48. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 28604, email ludoteca@romagnafaentina.it, Fb Ludoteca comunale di Faenza.

Mercoledì 1 giugno

Presentazione a Imola

Imola. RAGAZZE. ETA’: 10 ANNI+. Presentazione del libro “Le Ragazze salveranno il Mondo”, con l’autrice Annalisa Corrado e l’asssessora Elisa Spada. Evento del comitato civico Piccola Irma e Il Mosaico. Alle ore 18.30, alla libreria Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a. Registrazione facoltativa.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 3-6 ANNI. Caccia al tesoro. Rassegna Spassatempo baby, a cura di SolcoProssimo Coop. Sociale. Ore 16-19, in via Caduti di Cefalonia 259. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Gratuito (canone annuale 25 euro), accesso libero, senza prenotazione. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 2680403. Nel rispetto delle attuali regole anti-covid, gli adulti devono indossare la mascherina nei locali interni della Ludoteca, ma non negli spazi esterni.

Faenza. MAMME. La ruota delle mamme, spazio di ascolto, di parola e di  condivisione del proprio vissuto, dei dubbi, delle paure e delle fatiche, dedicata alle mamme che stanno vivendo la stessa esperienza, in un clima informale e di confronto. Alle ore 10, presso il Centro per le Famiglie. Gratuito su prenotazione. Per info e iscrizioni: tel. 0546 691871, informafamiglie@romagnafaentina.it.

Faenza. YOGA. Yoga per la gravidanza consapevole: tutti i mercoledì, ore 11.30-13, in via San Biagio Antico 10. Yoga mamma bebè (3-12 mesi): tutti i mercoledì, ore 10-11, in via San Biagio antico 10. On line tutti i giovedì, ore 9.45-11.15. Per info: tel. 339 8927776.

Giovedì 2 giugno

Animaleo al Centro Leonardo

Imola. ANIMALEO. Apertura del parco giochi gratuito Animaleo: una giornata di giochi, baby dance e sorprese per tutti i bambini. Ore 10-12 e ore 15.30-20 presso l’ingresso Glicine del Centro Leonardo, in via Amendola. Programma e info.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto ai ciclisti. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Sabato 4 giugno

Imola. GIARDINO. Il giardino dei mattoncini, iniziativa a cura dell’Associazione Primaria Bianca Bizzi nell’ambito di Naturalmente Imola. «Il parco rappresenta un luogo ideale dove ogni bambino può svolgere attività curricolari, ma anche di gioco, nel rispetto di tempi e modi individuali, riqualificare questa area come un parco sensoriale, con vasche naturali che possano essere utilizzate come orti, può essere un’opportunità di giocare, apprendere, relazionarsi con gli altri. Nel corso della giornata si svolgeranno varie attività». Dalle ore 9.30, scuola primaria Bianca Bizzi, via Vivaldi 76.

Una casa per paguro Bernardo

Imola. MINILAB. ETA’: 4-7 ANNI. Costruisci una casa per il paguro Bernardo, mini-laboratorio del ciclo Crea con mamma e papà, per bambini accompagnati da un adulto. «Dopo aver letto il libro “Una casa per il paguro Bernardo” di Eric Carle i bimbi disegneranno il simpatico protagonista e il suo nuovo guscio gigante, che decoreranno con colla, foglie, sassi e altri oggetti di uso comune. La casa del paguro diventerà bellissima! ». Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo: 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13. Quota di partecipazione: 4 euro. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito.

Imola. LEGGIAMO. ETA’: 2 ANNI+. LeggiAmo! Parole e coccole in biblioteca. Le bibliotecarie di Casa Piani e le lettrici volontarie del progetto Nati per leggere, leggeranno ai piccolissimi tanti libri buffi, colorati e coinvolgenti che potranno anche portare a casa per sfogliarli ancora insieme a nonni e genitori. Alle ore 10.30, a casa Piani, in via Emilia 88. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542 602630. Per l’accesso in biblioteca è necessario il green pass.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Bata-waf. Si gioca in ludoteca anche il sabato mattina. Ore 10-13, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 7 ANNI+. Notte a palazzo. Rassegna Giocamuseo. «Vieni a vivere l’emozione di una notte da Conte! Palazzo Tozzoni apre le sue porte per ospitare i nobili invitati in una grande serata di festa nelle  antiche stanze!». Occorrente: sacco a pelo e materassino o sacco lenzuolo e coperta, spazzolino, tuta, calzini di ricambio per girare scalzi.  Alla colazione ci pensiamo noi! Costo: 12 euro. Dalle 20.30 alle 8.30 del mattino successivo, palazzo Tozzoni, via Garibaldi 18. Posti limitati su prenotazione (max 16 bimbi), utilizzando l’App «Io prenoto», almeno un giorno prima o telefonando al 0542 602609, dal lunedì al venerdì 9-13, precedenti alla data del laborato-rio.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto ai pedoni. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel San Pietro. ARTINCIRCO. Artincirco Festival, in piazza XX Settembre. Programma: ore 16.30, laboratori di circo e giochi di una volta con Officina Clandestina; ore 18, Stranparata con Batucada Marakatimba e gli artisti del festival; ore 21, Clown in libertà, spettacolo del Teatro Necessario. A seguire, incontro con l’artista. Accesso gratuito. Prenotazioni e info: tel. 342 7736730.

Ozzano Emilia. LETTURE. ETA’: 3-6 ANNI. Letture al parco con le lettrici volontarie del Nati per Leggere fan club. Rassegna Ambarabaciccicoccò, quante storie ascolta un po’. Alle ore 10.30, presso il parco della Resistenza (lungo via Aldo Moro). Per prenotazioni (consigliate): tel. 051 791370 / 334 6301615, email bibliotecaragazzi@comune.ozzano.bo.it.

Domenica 5 giugno

Sport al centro al parco delle Acque a Imola

Imola. SPORT. Sport al centro 21ª edizione, un giorno per vivere lo sport con eventi, esibizioni e dimostrazioni sportive, in occasione della Giornata nazionale dello sport. Per i bambini/ragazzi torna il gioco Ogni sport un timbro. Ogni 10 timbri un piccolo gadget! Ore 9.30-13 e ore 14.30-18.30, al parco delle Acque Minerali, in via Kennedy. Programma e mappa.

Imola. AUTODROMO. Open day all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto ai pedoni. Ore 9-18, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel San Pietro. ARTINCIRCO. Artincirco Festival, in piazza XX Settembre. Programma: ore 16.30, laboratori di circo ludico; ore 18.30, Café rouge, spettacolo di circo-teatro con la compagnia Circo Bipolar; ore 21, Igniferi, spettacolo di danza col fuoco con Lucie Vendlova (Rep.Ceca). Accesso gratuito. Prenotazioni e info: tel. 342 7736730.

San Lazzaro di Savena. FARNETO. ETA’: 4 ANNI+. Visita alla grotta del Farneto, inserita nel Parco dei Gessi e dei Calanchi dell’Abbadessa. «Un luogo ricco di storia, un tuffo nel passato, adatto a tutti, per la semplicità del percorso. Alle ore 14.30 e alle ore 16, ritrovo è al centro visita «Casa Fantini», in via Jussi 171 a Farneto, San Lazzaro di Savena. Occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione. Costo: 11 euro e 6 euro per i minorenni e Over 65; sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole. Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051 6254821, email infea@enteparchi.bo.it.

Villanova di Castenaso. ETRUSCHI. Ingresso gratuito al Museo della civiltà villanoviana (Muv) con visite guidate (ore 16 e ore 17). Costo visita guidata: 2 euro a persona, 1 euro oltre 5 persone. In via Tosarelli 191. Prenotazione allo 051 780021 negli orari di apertura del Muv (martedì e domenica 15.30-18.30, dal mercoledì al sabato 9-13).

Geosafari a Brisighella

Brisighella. GEOSAFARI. ETA’: 7-14 ANNI. Geosafari: escursione geologica per famiglie. «Un percorso ad anello ci condurrà lungo il sentiero del Tempo in un sentiero di geologia urbana fino ad arrivare alla Torre dell’Orologio. Si prosegue lungo una strada panoramica che costeggia l’impluvio del rio della Valle fino al santuario del Monticino e il Museo geologico all’aperto. In questo sito è possibile toccare con mano il momento di crisi di salinità del Messiniano oltre a scoprire una fauna totalmente diversa da quella che attualmente possiamo vedere. Da qui si torna al punto di partenza». Durata dell’escursione: 3 ore e 30 circa. Difficoltà: facile. Dislivello: 200 metri. Ore 9.30, ritrovo presso la piazza del municipio. Scarponcini da trekking consigliati. Possibilità di giungere direttamente al Museo geologico all’aperto alle ore 10.45 (da comunicare durante la prenotazione). L’escursione è pensata in particolare per le famiglie dei bambini che hanno partecipato al laboratorio “Viaggio al centro della terra”, il 24 maggio alla Ludoteca comunale di Faenza. Gratuito, su prenotazione:  tel. 0546 28604, email: ludoteca@romagnafaentina.it. Iniziativa nell’ambito del progetto “Il Viaggiatore Geologo”, promosso dal Ceas della Romagna Faentina, sostenuto dal servizio geologico della Regione Emilia-Romagna e patrocinato dall’Ente Parchi Romagna.

SEGUI ANCHE:

Bambini ciucci ribelli famiglie Genitori giochi iniziative per bambini laboratori letture
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione